formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
27 Lug 2009 [22:33]

Indy, gara: Johnson sfida Stewart per il titolo

Si ripete uno scenario già visto alla Brickyard 400 di Indianapolis. Dopo aver superato Mark Martin con 24 giri al termine anche grazie al nuovo formato di re-start a due file, Jimmie Johnson ha conquistato il terzo successo della carriera sull'ovale dell'Indiana difendendosi dal tentativo di ritorno del cinquantenne compagno di squadra. A creare la situazione di bagarre tra le due vetture del team Hendrick è stato però Juan Pablo Montoya, che dopo aver comandato 116 giri è stato 'pizzicato' per un eccesso di velocità ai box con conseguente penalità. Salvato dalla caution uscita a seguito dell'esplosione del motore di Dale Earnhardt Jr, che gli ha evitato di perdere un giro a causa del drive-trough, ha concluso undicesimo. In terza posizione, Tony Stewart ha cementato la leadership in campionato con un nuovo piazzamento, chiudendo davanti a Greg Biffle e a Brian Vickers. Sempre più insoddisfatto della situazione in casa Childress, Kevin Harvick ha terminato al sesto posto, seguito da Kasey Kahne, David Reutimann e Jeff Gordon, ancora alle prese col mal di schiena. Ottima prova di Joey Logano. Il diciottenne di casa Gibbs ha concluso dodicesimo dopo aver preso il via dal fondo per un cambio di motore.

Da segnalare il regolare andamento della gara e, dopo il disastro patito lo scorso anno, le discrete performance delle gomme Goodyear. Unico pilota danneggiato da una foratura è stato Kyle Busch, autore dell'unico incidente della giornata. E' proprio il pilota di Las Vegas ad essere il più penalizzato in classifica, dopo essere finito fuori dalla zona Chase For The Cup. La vittoria di Johnson lo propone invece al secondo posto, facendogli scavalcare Gordon: se le cose nel finale di stagione dovessero andare come nel 2008, dopo la vittoria ad Indy, il tre volte campione si vedrebbe lanciato tra i favoritissimi per il titolo.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 26 luglio 2009

1 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 160 giri
2 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 160
3 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart/Haas - 160
4 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 160
5 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 160
6 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 160
7 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 160
8 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 160
9 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 160
10 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 160
11 - Juan Montoya (Chevrolet) - Earnhardt Ganassi - 160
12 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 160
13 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 160
14 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart/Haas - 160
15 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 160
16 - David Stremme (Dodge) - Penske - 160
17 - Martin Truex Jr. (Chevrolet) - Earnhardt Ganassi - 160
18 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 160
19 - Casey Mears (Chevrolet) - Childress - 160
20 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 160
21 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 160
22 - Marcos Ambrose (Toyota) - JTG/Waltrip - 160
23 - Bobby Labonte (Ford) - Hall Of Fame - 160
24 - David Ragan (Ford) - Roush - 160
25 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 159
26 - Bill Elliott (Ford) - Wood - 159
27 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 159
28 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 159
29 - Paul Menard (Ford) - Yates - 158
30 - David Gilliland (Chevrolet) - TRG - 158
31 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 157
32 - John Andretti (Chevrolet) - Front Row - 156
33 - Terry Labonte (Toyota) - Carter-Simo - 154
34 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 144
35 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 139
36 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 127
37 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 118
38 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 112
39 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 108
40 - Elliott Sadler (Dodge) - Best Buy - 45
41 - Mike Skinner (Toyota) - Front Row - 35
42 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 23
43 - Joe Nemechek (Toyota) - NEMCO - 21

Il campionato
1. Stewart 3054; 2. Johnson 2862; 3. Jeff Gordon 2847; 4. Kurt Busch 2608; 5. Edwards 2556; 6. Hamlin 2518; 7. Newman 2506; 8. Kahne 2482; 9. Martin 2471; 10. Montoya 2461.