World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
23 Mag 2017 [8:59]

Indy, libere 8: Chilton al comando

Marco Cortesi

Team e piloti impegnatissimi nell’ultimo turno di prove libere per la Indy 500 prima del breve warm-up di venerdì. Dopo l’entusiasmante qualifica di domenica, anche le libere di ieri hanno regalato spettacolo con grandi pacchetti di mischia per simulare le stesse condizioni che si troveranno in gara. Davanti a tutti si è issato Max Chilton, che approfittando della scia dei compagni ha girato abbondantemente sopra quota 228 miglia orarie. Molto bene anche Ed Jones, che con l’incidente di Sebastien Bourdais si è trovato ad essere il riferimento del Dale Coyne Racing: non male per un rookie (pure se con l’esperienza in Indy Lights). Per quanto le vetture con motori Honda sembrino ancora avere un vantaggio, si è registrata una nuova rottura, capitata ad Oriol Servia, anche se va sottolineato che tutti cambieranno i rispettivi propulsori dopo la gara.

Un po’ più arretrato Fernando Alonso che si è lanciato nelle simulazioni di corsa insieme a tutto il team Andretti percorrendo più giri di tutti. Takuma Sato è stato il più veloce della pattuglia al quarto posto, mentre si è vista la resurrezione del team Penske con Simon Pagenaud quarto ed Helio Castroneves sesto. Terzo invece Scott Dixon, che dopo la brutta avventura di sabato sera, con la rapina a mano armata subita fuori da un fast food, ha girato con costanza e si può consolare anche con una munifica sponsorizzazione, ottenuta dall’azienda di prodotti per campeggio, caccia e pesca Camping World per la gara di domenica.

Da segnalare che Dixon è anche al comando della classifica dell’IndyCar aggiornata con i punti attribuiti per le qualifiche, e ha un vantaggio di ben 21 lunghezze su Pagenaud. Sebastien Bourdais si sente invece meglio e ha salutato su Twitter i suoi fan, mentre James Davison, che ha preso il suo posto, è entrato in pista per la prima volta.

Lunedì 22 maggio 2017, libere 8

1 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 228.592 mph (367.883 kmh)
2 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 228.118
3 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 227.165
4 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 226.998
5 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 226.806
6 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 226.705
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 226.542
8 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – DRR - 226.381
9 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 226.376
10 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 226.224
11 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 226.199
12 - Fernando Alonso (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 226.147
13 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 225.967
14 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 225.955
15 - Jay Howard (Dallara DW12-Honda) – SPM - 225.946
16 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Chevy) – Harding - 225.931
17 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 225.729
18 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 225.504
19 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – RLL - 225.389
20 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 225.234
21 - Jack Harvey (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 224.823
22 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 224.793
23 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 224.727
24 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 224.651
25 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 224.442
26 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 224.337
27 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 223.749
28 - James Davison (Dalalra DW12-Honda) – Coyne - 223.67
29 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 223.524
30 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Juncos - 222.965
31 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 222.093
32 - Zach Veach (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 221.612
33 - Buddy Lazier (Dallara DW12-Chevy) – Lazier - 218.998

Il campionato (dopo le qualifiche)
1. Dixon 223; 2. Pagenaud 202; 3. Power 171; 4. Newgarden 164; 5. Castroneves 164.
DALLARAPREMA