Marco CortesiL’IndyCar ha finalmente mostrato il concept della Dallara DW12 che verrà “vestita” nel 2018 con un nuovo aerokit dallo styling più accattivante. La scelta di usare una sola aerodinamica era arrivata a causa dei costi più alti del previsto per i kit personalizzati, e dal fatto che un cambiamento fosse considerato da tutti necessario per migliorare la percezione estetica della serie. Declinato in due versioni, stradale e speedway, il nuovo kit vede l’assenza dell’airscope, tanto odiato dai tifosi, ed una maggiore pulizia delle linee. Niente più “paraurti” posteriori, che avevano sì protetto le ruote in caso di contatto ma si erano rivelati a volte troppo fragili con possibilità di perdita di detriti e tutti i rischi che ne conseguono.
Addio anche alla paratia vicino alle pance, soprannominata da molti “sponsor blocker” perché posizionata proprio davanti alla fiancata. Inoltre, le stesse pance hanno un andamento più snello con un tunnel che passa sotto alle protezioni posizionate davanti alle ruote. Se l'obiettivo era quello di offrire un gran colpo d'occhio, con un po' di fascino vintage, si può dire che sia stato centrato in pieno.










