formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
19 Mag 2015 [10:29]

Indy, libere 9-10: Karam il più veloce
Hinchcliffe in terapia intensiva

Marco Cortesi

Sono stati Simon Pagenaud a Sage Karam a comandare le due sessioni di prove libere del lunedì a Indy. Il primo turno, interrotto per il brutto incidente occorso a James Hinchcliffe, ha visto Justin Wilson e Will Power chiudere al secondo e terzo posto, mentre, dopo le necessarie verifiche, si è deciso di istituire un turno supplementare per dare più tempo a tutti. Ed è stato comandato dal duo Ganassi composto da Karam e Scott Dixon, mentre JR Hildebrand ha preceduto un veloce James Davison, alla prima "sortita" in top-5 per il team Coyne.

Intanto, Hinchcliffe è tuttora ricoverato in terapia intensiva dopo l'intervento alla coscia destra, e le sue condizioni sono "stabili". Le lesioni vengono considerate serie, ma non tali da comportare pericolo di vita. L'accelerazione dell'impatto, causato secondo le indiscrezioni, da un problema ad un rocker arm, è stata quantificata in 125G. Impossibile pensare di vederlo al via della 500 miglia: si è già aperta la caccia al sostituto.

Lunedì 18 maggio 2015, libere 10

1 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 227.831 mph (366.658 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 226.542
3 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 226.308
4 - James Davison (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 226.109
5 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 225.969
6 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 225.794
7 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 225.498
8 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 225.488
9 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 225.271
10 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 224.984
11 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 224.491
12 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 224.483
13 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 223.88
14 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 223.748
15 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 223.624
16 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 223.54
17 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 223.416
18 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 223.407
19 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - 222.907
20 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 222.717
21 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 222.635
22 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 222.615
23 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV - 222.514
24 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta - 222.425
25 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 222.335
26 - Bryan Clauson (Dallara DW12-Chevy) - KV - 221.622
27 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 221.051
28 - Townsend Bell (Dallara DW12-Chevy) - DRR - 158.524

Lunedì 18 maggio 2015, libere 9

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 225.260 mph (362.521 kmh)
2 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 225.256
3 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 225.196
4 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - 224.375
5 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 224.356
6 - James Davison (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 224.300
7 - Townsend Bell (Dallara DW12-Chevy) - DRR - 224.272
8 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 224.121
9 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 223.916
10 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 223.718
11 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 223.565
12 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 223.297
13 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 223.203
14 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 223.01
15 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 222.976
16 - Bryan Clauson (Dallara DW12-Chevy) - KV - 222.771
17 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 222.744
18 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 222.565
19 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 222.465
20 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 222.436
21 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV - 222.195
22 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 222.126
23 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 221.851
24 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 220.452
DALLARAPREMA