World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
23 Mag 2011 [2:03]

Indy, qualifica 2: Patrick e Andretti salvi

Si è chiuso con l'eliminazione di nomi come Mike Conway e Ryan Hunter-Reay il bump day di Indianapolis. In una continuazione della difficile giornata di ieri, il team Andretti ha vissuto momenti di alta tensione, dapprima con il rischio-eliminazione di Danica Patrick, poi con il tentativo in extremis di Marco Andretti che ha messo fuori causa il compagno Hunter-Reay. Oltre al team Dragon, che aveva rinunciato nelle prime ore del pomeriggio, sono rimasti fuori dalla Indy 500 del centenario anche Raphael Matos, James Jakes e Sebastian Saavedra. In gara ci saranno Pippa Mann e Ana Beatriz, che divideranno l'ultima fila con Alex Lloyd. Il gruppo degli ultimi nove qualificati ha incluso Graham Rahal, Alex Lloyd e Ryan Briscoe, ancora in difficoltà dopo il botto nelle libere di ieri.

Lo schieramento di partenza della Indy 500

1. fila
Alex Tagliani - Schmidt - 227.472 mph (366.081 kmh)
Scott Dixon - Ganassi - 227.340
Oriol Servia - Newman/Haas - 227.168
2. fila
Townsend Bell - Schmidt - 226.887
Will Power - Penske - 226.773
Dan Wheldon - Herta - 226.490
3. fila
Buddy Rice - Panther - 225.786
Ed Carpenter - Fisher - 225.121
Dario Franchitti - Ganassi -
4. fila
Takuma Sato - KV - 225.736
Vitor Meira - Foyt - 225.590
JR Hildebrand - Panther - 225.579
5. fila
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 225.572
Bertrand Baguette - Rahal - 225.285
Davey Hamilton - D&R - 225.250
6. fila
Helio Castroneves - Penske - 225.216
John Andretti - Andretti - 224.981
EJ Viso - KV - 224.732
7. fila
Bruno Junqueira - Foyt - 224.691
Justin Wilson - D&R - 224.511
Jay Howard - Rahal - 224.483
8. fila
Tomas Scheckter - KV - 224.433
Tony Kanaan - KV - 224.417
Simona de Silvestro - HVM - 224.392
9. fila
Paul Tracy - D&R - 224.939
Danica Patrick - Andretti - 224.861
Ryan Briscoe - Penske - 224.639
10. fila
Marco Andretti - Andretti - 224.628
Charlie Kimball - Ganassi - 224.499
Graham Rahal - Ganassi - 224.380
11. fila
Alex Lloyd - Coyne - 223.957
Pippa Mann - Conquest - 223.936
Ana Beatriz - D&R - 223.879
DALLARAPREMA