Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
24 Lug 2016 [10:30]

Indy, qualifica: Kyle Busch impressiona

Marco Cortesi

Seconda pole dell’anno per Kyle Busch ad Indianapolis, nella qualifica per la 400 miglia NASCAR in programma questo weekend sulla Brickyard. Il pilota di Las Vegas ha conquistato il miglior tempo sia nel Q2 che nel Q3, mentre Jimmie Johnson, al vertice nel primo segmento, è successivamente scivolato tredicesimo, mancando l’accesso alla sessione decisiva. Tutta la prima fila sarà appannaggio delle Toyota del Joe Gibbs Racing con Carl Edwards secondo, mentre Tony Stewart, al terzo posto, ha continuato nel suo positivo momento di forma. A seguire, Denny Hamlin, Bred Keselowski, Ryan Newman, Martin Truex e Kevin Harvick. Al ritorno dopo otto mesi di assenza per sostituire Dale Earnhardt Jr, Jeff Gordon si è qualificato ventunesimo.