formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
21 Mag 2017 [22:55]

Indy, qualifica posizioni 10-33
Hunter-Reay impressiona

Marco Cortesi

Completata ad Indianapolis la sessione di Q2 per la 500 Miglia di domenica prossima. I piloti che non sono risultati ieri nel primo turno tra i nove più veloci si sono sfidati oggi per le posizioni dalla decima alla trentaduesima (James Davison, sostituto di Sebastien Bourdais, partirà ultimo) e a prevalere è stato, di gran lunga, Ryan Hunter-Reay. Costretto a qualificarsi ieri in condizioni di pista e meteo non ideali, il pilota della Florida ha piazzato i 4 giri più veloci registrati finora. Bene anche Ed Jones per il team Coyne, Oriol Servia (Rahal) e Mikhail Aleshin in casa Schmidt. Anche grazie alla maggiore cavalleria degli Honda tutti i piloti motorizzati dai giapponesi si sono messi in mostra. Caso diverso per il team Penske che ha continuato a faticare moltissimo. A part Will Power, che sarà nel top-9 shootout, il migliore per il Capitano è stato Juan Pablo Montoya, solo diciottesimo. Da segnalare due leggerissimi contatti col muro da parte di Max Chilton e Charli Kimball.

4. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 231.442
Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 230.578
Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – RLL - 230.309
5. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 230.271
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 230.253
Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 230.068
6. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 229.956
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 229.86
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 229.565
7. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 229.515
Jay Howard (Dallara DW12-Chevy) – SPM - 229.414
Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – DRR - 229.38
8. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 228.501
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 228.093
Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 227.921
9. fila
Gabby Chaves (Dallara DW12-Chevy) – Harding - 226.921
Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 226.439
Jack Harvey (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 225.742
10. fila
Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 225.008
Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 224.052
Buddy Lazier (Dallara DW12-Chevy) – Lazier - 223.417
11. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Juncos - 221.142
Zach Veach (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 221.081
James Davison (Dallara DW12-Honda) – Coyne - s.t.
DALLARAPREMA