formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
3 Lug 2020 [20:02]

Indy stradale, libere
Power al comando, tempi ancora alti

Marco Cortesi

Miglior tempo per Will Power nella sessione di libere dell’IndyCar in vista del GMR Grand Prix sul tracciato stradale di Indianapolis. Il pilota australiano del team Penske è stato l’unico a scendere sotto il minuto e 10 secondi. Alle sue spalle Santino Ferrucci. L’americano ha però anche avuto un contatto, colpendo Ryan Hunter-Reay. Terzo Marcus Ericsson, davanti a Pato O’Ward per la McLaren, Scott Dixon e Hunter-Reay. Settimo Simon Pagenaud, dominatore di Indy nel 2019, seguito da Felix Rosenqvist. Top-10 anche per Spencer Pigot e Oliver Askew.

Venerdì 3 luglio 2020, libere

1 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"9487
2 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'10"1242
3 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'10"1648
4 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'10"1874
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'10"2054
6 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"2846
7 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'10"3129
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'10"3619
9 - Spencer Pigot (Dallara-Honda) – RLL - 1'10"3633
10 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'10"3641
11 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"3847
12 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'10"3862
13 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 1'10"4550
14 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"4859
15 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"5204
16 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'10"5381
17 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'10"6058
18 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'10"6114
19 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'10"6854
20 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'10"6935
21 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'10"7089
22 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 1'10"8863
23 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"9799
24 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 1'11"2270
25 - Dalton Kellett (Dallara-Honda) – Foyt - 1'11"4484
26 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 1'11"6165
DALLARAPREMA