formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
9 Nov 2007 [11:07]

Interlagos, qualifica: Peugeot, tempi stellari

Grande dimostrazione di forza delle due Peugeot 908 in qualifica ad Interlagos. Le due barchette francesi a gasolio hanno monopolizzato la prima fila, girando sotto la barriera del minuto e 19 (a circa tre secondi dal tempo di Sakon Yamamoto nelle prove ufficiali del GP di Formula 1). In Pole Position partiranno Pedro Lamy e Stephane Sarrazin, chiamati a difendere i due punti in classifica. Quarto tempo per la Pescarolo di Collard-Bouillon-Primat, senza velleità di hotlap e costretta a puntare tutto sulla carta dell'affidabilita. A conquistare la terza posizione è stato il team Creation, reduce da i positivi risultati nell'American Le Mans Series. Quinta posizione per Barazi, Vergers e Ojjeh. per ottenere uno slot a Le Mans, il trio Epsilon avrà un solo risultato disponibile: la vittoria. In GT1, pole per Alphand, mentre al palo della GT2 partiranno Dirk Werner, Pierre Ehret, e Lars-Erik Nielsen.

La griglia di partenza

1. fila
Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot - 1:18.787
Gené-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 1:18.977
2. fila
C.Walter-Ortiz-Hall (Creation CA07-Judd) - Creation - 1:22.254
Collard-Bouillon-Primat (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1:23.115
3. fila
Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S) - Epsilon - 1:23.449
Hughes-Manning-Haberfeld (Radical SR9-Judd) - Embassy - 1:24.608
4. fila
Rostan-Bruneau-Bonifacio (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau - 1:28.466
Beretta-Goueslard-Gavin (Chevrolet Corvette C6R) - Alphand - 1:29.296
5. fila
Fisken-Zacchia-Berville-Rees (Aston Martin DBR9) - Larbre - 1:30.156
Werner-Ehret-Nielsen (Porsche 997) - Farnbacher - 1:33.017
6. fila
Aucott-Peter-Bell (Ferrari 430) - JMB - 1:33.367
Negrao-Negrao-Mattheis (Ferrari 430) - JMB - 1:33.559
7. fila
Longo-Serra-Serra (Ferrari 430) - JMB - 1:33.672
Lieb-Pompidou-Basseng (Porsche 997) - Proton/F'mayr - 1:33.825
8. fila
Kox-Hezemans-Van Splunteren (Spyker C8) - Spyker - 1:34.116
Figueiredo-Boesel-Visconde (Porsche 997) - Porsche S.Paolo - 1:34.385
9. fila
De Simone-Drudi-Bobbi-Lambert (Ferrari 430) - GPC - 1:34.472
Daniels-Westbrook-Simonsen-Washington (Porsche 997) - JWA - 1:34.547
10. fila
Hesnault-Barff-Hartshorne (Porsche 997) - Perrier - 1:35.307
Ried-Felbermayr Jr (Porsche 997) - Proton/F'mayr - 1:35.668
11. fila
Ried-Felbermayr Sr-Stuck (Porsche 996) - Proton/F'mayr - 1:37.471
Thiim-Rasmussen (Chevrolet Corvette C6 GT2) - Markland - 1:39.883
LP RacingCetilar