World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
9 Nov 2007 [11:07]

Interlagos, qualifica: Peugeot, tempi stellari

Grande dimostrazione di forza delle due Peugeot 908 in qualifica ad Interlagos. Le due barchette francesi a gasolio hanno monopolizzato la prima fila, girando sotto la barriera del minuto e 19 (a circa tre secondi dal tempo di Sakon Yamamoto nelle prove ufficiali del GP di Formula 1). In Pole Position partiranno Pedro Lamy e Stephane Sarrazin, chiamati a difendere i due punti in classifica. Quarto tempo per la Pescarolo di Collard-Bouillon-Primat, senza velleità di hotlap e costretta a puntare tutto sulla carta dell'affidabilita. A conquistare la terza posizione è stato il team Creation, reduce da i positivi risultati nell'American Le Mans Series. Quinta posizione per Barazi, Vergers e Ojjeh. per ottenere uno slot a Le Mans, il trio Epsilon avrà un solo risultato disponibile: la vittoria. In GT1, pole per Alphand, mentre al palo della GT2 partiranno Dirk Werner, Pierre Ehret, e Lars-Erik Nielsen.

La griglia di partenza

1. fila
Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot - 1:18.787
Gené-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 1:18.977
2. fila
C.Walter-Ortiz-Hall (Creation CA07-Judd) - Creation - 1:22.254
Collard-Bouillon-Primat (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1:23.115
3. fila
Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S) - Epsilon - 1:23.449
Hughes-Manning-Haberfeld (Radical SR9-Judd) - Embassy - 1:24.608
4. fila
Rostan-Bruneau-Bonifacio (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau - 1:28.466
Beretta-Goueslard-Gavin (Chevrolet Corvette C6R) - Alphand - 1:29.296
5. fila
Fisken-Zacchia-Berville-Rees (Aston Martin DBR9) - Larbre - 1:30.156
Werner-Ehret-Nielsen (Porsche 997) - Farnbacher - 1:33.017
6. fila
Aucott-Peter-Bell (Ferrari 430) - JMB - 1:33.367
Negrao-Negrao-Mattheis (Ferrari 430) - JMB - 1:33.559
7. fila
Longo-Serra-Serra (Ferrari 430) - JMB - 1:33.672
Lieb-Pompidou-Basseng (Porsche 997) - Proton/F'mayr - 1:33.825
8. fila
Kox-Hezemans-Van Splunteren (Spyker C8) - Spyker - 1:34.116
Figueiredo-Boesel-Visconde (Porsche 997) - Porsche S.Paolo - 1:34.385
9. fila
De Simone-Drudi-Bobbi-Lambert (Ferrari 430) - GPC - 1:34.472
Daniels-Westbrook-Simonsen-Washington (Porsche 997) - JWA - 1:34.547
10. fila
Hesnault-Barff-Hartshorne (Porsche 997) - Perrier - 1:35.307
Ried-Felbermayr Jr (Porsche 997) - Proton/F'mayr - 1:35.668
11. fila
Ried-Felbermayr Sr-Stuck (Porsche 996) - Proton/F'mayr - 1:37.471
Thiim-Rasmussen (Chevrolet Corvette C6 GT2) - Markland - 1:39.883
Cetilar