formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
5 Set 2010 [15:48]

Interseries a Hockenheim, gara 2:
vince Yerly, Ricciarini a podio

Si è conclusa la seconda manche della Interseries di Renault Clio Cup disputatasi ad Hockenheim. A comporre il podio sono stati gli stessi piloti di gara-1, tra cui anche l’italiano Cristian Ricciarini, ieri vincitore ed oggi terzo. Il successo è andato al poleman Frederic Yerly, che ha preceduto sotto la bandiera a scacchi il finlandese Mikko Heino, che solo a due tornate dalla fine ha sopravanzato il pilota italiano del team Composit, registrando anche il giro veloce in gara.

Degna di nota, ancora una volta, la prestazione di Stefano Zanini (anche lui con i colori Composit Motorsport), 14° alla bandiera a scacchi davanti al compagno di squadra Daniele Pasquali e all’austriaco Peter Eibisberger, quest’ultimo autore di un’eccellente rimonta dall’ultima fila in gara 1 per un problema accusato nelle prove cronometrate. In 17ª posizione ha chiuso Giuliano Lolli. Poco più indietro Michele Puccetti, 19° con la prima delle vetture della Autostar Motorsport.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, la partenza (Photo Pellegrini)

Domenica 5 settembre 2010, gara 2

1.Frederic Yerly (Gruyere) 13 giri 26’10”078; 2.Heino (Madeno) 3”099; 3.Ricciarini (Composit) 3”471; 4.Maurin (Duprey) 5”214; 5.Magalhaes (Madeno) 10”389; 6.Wust (Wust) 11”867; 7.Zumstein (Jenzer) 13”925; 8.Steenmetz (Bleekemolen) 15”811; 9.Bos (Bleekemolen) 16”494; 10.Morien (Verschuur) 21”729; 11.Danz (Jenzer) 24”340; 12.Zurbrugg (Jenzer) 28”273; 13.Van den Burg (Visual) 32”909; 14.Zanini (Composit) 33”424; 15.Pasquali (Composit) 37”887; 16.Eibisberger (Target) 43”851; 17.Lolli (Composit) 44”957; 18.Shunker (Duprey) 56”721; 19.Puccetti (Autostar) 57”351; 20.Gnos (Auto Concept) 1’05”681; 21.McQueen (Oregon) 1’42”048; 22.Musso (Musso) 2 giri.

Giro più veloce: Heino 1’59”821