4 Set 2010 [19:33]
Interseries a Hockenheim, gara 1:
Ricciarini il conquistatore
Veni, vidi, vici. Toccata e fuga di grande successo per Cristian Ricciarini ad Hockenheim per gara-1 che il prototipo della Interseries ha disputato lungo i 4574 metri della pista tedesca. Già protagonista della Clio Cup Italia col team Composit, Ricciarini in Germania aveva già positivamente impressionato nelle prove libere, cogliendo poi il terzo tempo in qualifica. La vittoria di Ricciarini è stata combattuta sin dalla prima battute, quando al secondo giro si è visto soffiare il podio virtuale da Philippe Maurin. Con caparbietà però l’italiano ha recuperato non solo il terzo posto, ma anche il secondo, sempre nel corso del quarto passaggio, approfittando del caos davanti creato da Frederic Yerly, che avava conquistato la pole, ed il portoghese Magalhaes. Passati un paio di giri in scia a Maurin, Ricciarini ha poi sferrato il sorpasso vincente nell’ottava tornata, conservando la leadership fino alla bandiera a scacchi. Alle spalle dell’italiano hanno chiuso il finlandese Mikko Heino ed il francese Guillaume Savodelli
Dall’inviato Antonio Caruccio
Nella foto, Guillaume Savodelli (Photo Pellegrini)
Sabato 4 settembre 2010, gara 1
1. Cristian Ricciarini (Composit) 13 giri 26’26”157; 2.Heino (Madeno) 1”261; 3.Savodelli (Duprey) 3”932; 4.Maurin (Duprey) 4”805; 5.Yerly (Gruyere) 5”142; 6.Schmid (Jenzer) 5”819; 7.Zumstein (Jenzer) 6”265; 8.Wust (Wust) 6”724; 9.Vukovic (Vukovic) 6”762; 10.Braams (Verschuur) 11”779; 11.Steenmetz (Bleekemolen) 15”295; 12.Danz (Jenzer) 15”591; 13.Bos (Bleekemolen) 16”240; 14.Morien (Verschuur) 16”712; 15.Leutenegger (LRM) 16”907; 16.Zanini (Composit) 26”013; 17.Zurbrugg (Jenzer) 27”016; 18.Eibisberger (Target) 33”931; 19.Lolli (Composit) 35”695; 20.Pasquali (Composit) 36”571; 21.De Borst (Bleekemolen) 37”861; 22.Wiebe (Schlappi) 44”727; 23.Van den Burg (Visual) 46”843; 24.Frey (BGI) 54”550; 25.Capelli (Autostar) 54”865; 26.Puccetti (Autostar) 55”177; 27.McQueen (Oregon) 1’12”818; 28.Gnos (Auto Concept) 1’13”703; 29.Shunker (Duprey) 1’13”999; 30.Foglio (Composit) 1 giro.
Giro più veloce: Ricciarini 2’00”752