World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
14 Gen 2004 [16:42]

Intervista a Paolo Coloni: «Non ci resta che vincere»

La Coloni Motorsport si appresta a vivere una stagione decisamente impegnativa: due team nella F.3000 internazionale, uno nella F.3 Euro Series e uno nella F.3 italiana. Ma Enzo e Paolo Coloni non si scompongono, anzi, sono felici di poter diversificare i loro programmi e impegni perché è il segnale inequivocabile che la richiesta non manca. Richieste che sono moltiplicate grazie ai brillanti risultati ottenuti in campo internazionale e nazionale e al coraggio mostrato portando in Italia, patria della Dallara, le Lola Dome per la F.3. Paolo, figlio di Enzo, ex pilota di ottimo livello e ora affermato team manager spiega a italiaracing i programmi del 2004 e come vede il futuro della F.3000 internazionale.

- E' passata la crisi nella F.3000?

«La situazione è decisamente migliorata. Ci sono nove team che hanno confermato la loro presenza per il 2004 e altri che sono interessati a entrare già questa stagione, oppure per il 2005, quando la categoria cambierà nome e si chiamerà F.2. Segno inequivocabile che la Tremila attira sempre l'attenzione dei team manager e dei piloti. Anche nel 2003 la serie ha svolto il suo compito portando in F.1 Baumgartner e Kiesa».

- Dove vuole arrivare la Coloni Motorsport quest'anno?

«Noi dopo due anni di secondi posti puntiamo con decisione a vincere il campionato internazionale di F.3000. Siamo maturati tantissimo e ci siamo stabilizzati tra i top team. Questo inverno poi siamo stati i più veloci nei test di Jerez e Monza dove abbiamo ritrovato con piacere Enrico Toccacelo, nel massimo della forma. Spero di proporre un pacchetto tutto italiano e di riportare il titolo nel nostro Paese, che manca dal 1992 quando a vincere fu l'italiana Crypton con Badoer».

- Passiamo alla F.3. Doppio impegno anche qui.

«A breve dirameremo un comunicato con i nostri programmi e i piloti. Per la serie italiana ci proporremo ovviamente per vincere il titolo. La Lola Dome ha fatto passi da giganti e con lei la Mugen. Siamo nettamente più forti del 2003, anno in cui, non dimenticatelo, siamo partiti col programma all'ultimo minuto, a ridosso della prima corsa. E nonostante ciò abbiamo lottato fino alla fine per il titolo. Per quanto riguarda la F.3 Euro Series, sapremo dire la nostra. Per la Coloni è una tappa obbligatoria partecipare all'europeo. Ma non solo, finalmente saremo al via della gara di Macao. Nè io nè mio padre vi abbiamo mai corso».

- Un giudizio sul campionato italiano di F.3?

«Crescerà ancora e speriamo tutti nell'appoggio concreto della televisione. Ritengo positiva l'introduzione delle doppie gare sui circuiti lunghi che ci porta sullo stesso livello degli altri campionati nazionali. Ci sarà anche un bel montepremi».

- Il vostro cavallino, Montanari, dove lo vedremo?

«Ci stiamo adoperando per permettergli di correre in F.3000. Solo per sfortuna Montanari ha perso il campionato di F.3 2003, categoria nella quale ha dimostrato di possedere grandi qualità. A Monza ha ben debuttato in F.3000 nell'ultima gara della scorsa stagione e quindi ritengo che sia pronto per disputare il campionato intero».
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI