formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
15 Lug 2024 [12:21]

Iowa - Gara 2
Power vince, che paura per Ray Robb
Il video del crash nel giro finale



Il team Penske ha messo a segno in Iowa uno 1-2 vincendo anche la seconda gara con Will Power. Una corsa senza grosse sorprese in termini di azione in pista ha visto due eventi che l'hanno caratterizzata.


Il testacoda di Agustin Canapino ha dato all'ordine d'arrivo una fisionomia differente: grazie alla caution, Alex Palou, che era appena entrato in pit-lane, ha preso la testa nei confronti di McLaughlin, ma soprattutto, Will Power, che non era ancora rientrato, è stato in grado di fermarsi e recuperare il secondo posto proprio dietro allo spagnolo. Da lì, gli si è incollato alle spalle, risparmiando carburante in vista della sosta successiva. Power ha puntualmente fatto poi un giro in più di Palou, riemergendogli davanti, mentre McLaughlin ha chiuso terzo davanti a Scott Dixon, Colton Herta e Pato O'Ward.

Il secondo evento-chiave è stato un maxi incidente che di fatto ha chiuso le ostilità. Alexander Rossi, senza carburante, è stato colpito dall'incolpevole Sting Ray Robb, che è decollato, ribaltandosi e percorrendo parte della pista sottosopra. Elitrasportato in ospedale, è stato presto dimesso. Scartando in reazione all'incidente, altri piloti sono andati KO, a partire da Ed Carpenter finito sopra Kyle Kirkwood.



Domenica 14 luglio 2024, gara

1 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 250 giri
2 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 250
3 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 250
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 250
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 250
6 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 250
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 250
8 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 250
9 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 250
10 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 250
11 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 250
12 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 250
13 - David Malukas (Dallara-Honda) - MSR - 250
14 - Nolan Siegel (Dallara-Chevy) - McLaren - 250
15 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 249
16 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 249
17 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 249
18 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 249
19 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 249
20 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - RLL - 249
21 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevy) - Foyt - 248
22 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 248
23 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 248
24 - Katherine Legge (Dallara-Honda) - Coyne - 248
25 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 221
26 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - MSR - 184
27 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - DRR - 140

In campionato
1. Palou 379; 2. Power 344; 3. O'Ward; 4. Dixon 322; 5. McLaughlin 314.
DALLARAPREMA