formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
19 Lug 2019 [23:11]

Iowa, qualifica
Ancora Pagenaud, tripletta Penske

Marco Cortesi

Nuova pole position del team Penske e di Simon Pagenaud all’Iowa Speedway. Sull’ovale della cittadina di Newton, il francese ha replicato il primo posto di Toronto pur con una qualifica molto diversa (tentativo sui due giri). Alle sue spalle si sono piazzate le vetture dei compagni di squadra, rispettivamente Will Power e Josef Newgarden.

Le condizioni meteo sono andate via via migliorando, ma Scott Dixon, Alexander Rossi e Newgarden, che per la classifica di campionato partivano dopo di lui, sono riusciti ad impensierire il francese. I tre piloti del Capitano alla fine sono stati gli unici a salire sopra le 179 miglia orarie di media (288 kmh). Alle loro spalle, il primo contendente è stato Takuma Sato, anche il miglior rappresentante Honda alle spalle delle tre Chevy.

Anche James Hinchcliffe, quinto, ha preceduto Rossi, mentre Dixon ha addirittura terminato ottavo, sopravanzato da Graham Rahal. In decima posizione, Marcus Ericsson ha conquistato il suo miglior risultato in qualifica su ovale, al decimo posto. Più in difficoltà Felix Rosenqvist, quindicesimo, attorniato dalla due Dallara del team Carlin. Al volante, Conor Daly e Sage Karam, che hanno rimpiazzato Pato O’Ward e Max Chilton, che sembra non volere correre più sugli ovali. Particolari difficoltà anche per Ed Carpenter, diciassettesimo, e Sebastien Bourdais, ventunesimo.

Venerdì 19 luglio 2019, qualifica

1 - Simon Pagenaud (Dallara/Chevy) - Penske - 180.073 mph (289.799 kmh)
2 - Will Power (Dallara/Chevy) - Penske - 179.589
3 - Josef Newgarden (Dallara/Chevy) - Penske - 179.449
4 - Takuma Sato (Dallara/Honda) - RLL - 177.646
5 - James Hinchcliffe (Dallara/Honda) - SPM - 176.200
6 - Alexander Rossi (Dallara/Honda) - Andretti - 176.057
7 - Graham Rahal (Dallara/Honda) - RLL - 175.857
8 - Scott Dixon (Dallara/Honda) - Ganassi - 175.725
9 - Ryan Hunter-Reay (Dallara/Honda) - Andretti - 175.618
10 - Marcus Ericsson (Dallara/Honda) - SPM - 175.578
11 - Colton Herta (Dallara/Honda) - Harding - 175.346
12 - Santino Ferrucci (Dallara/Honda) - Coyne - 175.316
13 - Tony Kanaan (Dallara/Chevy) - Foyt - 174.848
14 - Sage Karam (Dallara/Chevy) - Carlin - 174.323
15 - Felix Rosenqvist (Dallara/Honda) - Ganassi - 174.237
16 - Conor Daly (Dallara/Chevy) - Carlin - 173.837
17 - Ed Carpenter (Dallara/Chevy) - ECR - 173.540
18 - Marco Andretti (Dallara/Honda) - Andretti - 173.044
19 - Spencer Pigot (Dallara/Chevy) - ECR - 171.791
20 - Zach Veach (Dallara/Honda) - Andretti - 171.626
21 - Sebastien Bourdais (Dallara/Honda) - Coyne - 171.390
22 - Matheus Leist (Dallara/Chevy) - Foyt - 167.136
DALLARAPREMA