Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
24 Lug 2022 [8:35]

Iowa, qualifica
Doppia pole per Power

Marco Cortesi

Doppia pole position per Will Power in Iowa nelle due manche in programma sul corto ovale di Newton. Il pilota australiano del Team Penske, ha avuto la meglio nella particolare sessione di qualifica, che prevede due giri consecutivi ciascuno valido per una delle griglie. Per Power si è trattato della pole numero 65 e 66, a poca distanza dal record assoluto della categoria.

Per la prima gara è stato beffato Josef Newgarden, e di pochissimo, oltre a Conor Daly Pato O'Ward e un veloce Scott McLaughlin. Bene anche David Malukas, miglior rookie in qualifica (anche se poi sempre un po' più in difficoltà in gara). Per la gara di domenica, secondo posto sempre di Newgarden, con Colton Herta terzo davanti a Daly. Quinta piazza per Takuma Sato, compagno di Malukas da Coyne, e McLaughlin sesto.

Domenica 24 luglio, qualifica 1 (primo giro)


1 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 178.199 mph (286.783 kmh)
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 177.782
3 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 177.409
4 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 177.353
5 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 177.253
6 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 176.932
7 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 176.673
8 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 176.626
9 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 176.564
10 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 176.469
11 - Felix Roseqnvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 176.259
12 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 175.844
13 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 175.67
14 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 175.23
15 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 175.205
16 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 174.755
17 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 174.739
18 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 174.672
19 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 174.45
20 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 173.689
21 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Meyer Shank Racing - 173.423
22 - Callum Ilott (Dallara-Honda) - Juncos Hollinger Racing - 173.416
23 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 173.406
24 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 172.628
25 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank Racing - 172.432
26 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 172.062

Domenica 24 luglio, qualifica 2 (secondo giro)

1 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 178.013 mph (286.484 kmh)
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 177.904
3 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 177.525
4 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 177.287
5 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 177.278
6 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 177.273
7 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 176.894
8 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 176.627
9 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 176.625
10 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 176.385
11 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 176.302
12 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 176.122
13 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 175.812
14 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 175.392
15 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 175.101
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Meyer Shank Racing - 174.468
17 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 174.444
18 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 174.426
19 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 174.214
20 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 173.863
21 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 173.757
22 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger Racing - 173.696
23 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 173.613
24 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank Racing - 173.143
25 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 173
26 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 172.616


DALLARAPREMA