F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Segue commentoDomenica 16 novembre 2025, gara 2 1 - Andrés Cárdenas - MP Motorsp...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
8 Lug 2018 [6:38]

Iowa, qualifica: Power imprendibile

Marco Cortesi

Pole position per Will Power nel round dell’IndyCar in Iowa, sul cortissimo ovale da 7/8 di miglio della “corn belt”. Il pilota australiano si è assicurato la seconda partenza al palo consecutiva e tenterà nuovamente di raggiungere il successo su un ovale dopo l’affermazione alla 500 miglia di Indianapolis. Per il team Penske è stata una doppietta, e le vetture motorizzate Chevy hanno mostrato un passo ragguardevole. Josef Newgarden si è infatti piazzato secondo, e solo Ryan Hunter-Reay, con la prima Dallara del team Andretti, si è inserito davanti a Simon Pagenaud a rompere il terzetto del Capitano Roger Penske. Comunque, Power è stato l’unico ad infrangere la barriera delle 182 miglia orarie, girando, sulla media dei due passaggi, a quota 182.035 mph (292.957 kmh).

Quinto posto per Alexander Rossi, che però si è assestato a quota 179 precedendo comunque Scott Dixon. Settimo, all’esordio su un vero short-track, pur con curve ampie e veloci, Robert Wickens, andato a mettersi dietro Ed Jones e Ed Carpenter. La top-10 è stata completata da Takuma Sato. In coda alla graduatoria, molto staccato, Matheus Leist, che è finito a muro nelle prime prove libere e non ha spinto con particolare convinzione.

La griglia di partenza

1. fila
Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 182.391 mph (293.529 kmh)
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 181.16
2. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 180.681
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 180.313
3. fila
Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 179.801
Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 179.526
4. fila
Robert Wickens (Dallara-Honda) - SPM - 178.883
Ed Jones (Dallara-Honda) - Ganassi - 178.72
5. fila
Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - Carpenter - 178.717
Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 178.708
6. fila
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - SPM - 178.478
Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 178.41
7. fila
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Foyt - 178.008
Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 177.809
8. fila
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) - Coyne - 177.681
Gabby Chaves (Dallara-Chevy) - Harding - 176.466
9. fila
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Carlin - 176.245
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) - Carpenter - 175.21
10. fila
Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 174.548
Zachary Claman De Melo (Dallara-Honda) - Coyne - 174.339
11. fila
Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 173.449
Matheus Leist (Dallara-Chevy) - Foyt - 168.724
DALLARAPREMA