Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
24 Mar 2021 [16:15]

Iron Dames e FDA
portano Maya Weug in F4

Mattia Tremolada

Maya Weug prenderà parte alla stagione 2021 della Formula 4 Italia, difendendo i colori di Iron Dames, il reparto corse tutto al femminile del team Iron Lynx di Andrea Piccini e Sergio Pianezzola, già attivo con successo nel mondo delle corse GT, dove quest'anno affiancherà l'impegno nel WEC a quelli confermati in ELMS e nel Ferrari Challenge. Sotto la guida di Deborah Mayer il progetto Iron Dames è ora pronto a sbarcare anche in monoposto.

Lo farà con la 16enne spagnola, ma con madre belga e papà olandese, Maya Weug, che a gennaio è diventata la prima donna ad entrare nella Ferrari Driver Academy, vincendo il concorso “Girls on track” patrocinato dalla FIA Women in Motorsport Commission. La Weug si è già messa in luce nel mondo del kart e nei primi mesi del 2021 ha iniziato un percorso di test che l’hanno vista scendere in pista a Le Castellet, Mugello, Vallelunga e Spielberg, seguita dall’ingegnere Marco Matassa e dal collega in FDA Dino Beganovic. A dividere il box di Iron Lynx con lei ci saranno il confermatissimo Leonardo Fornaroli, velocissimo nei test pre-stagionali, e Pietro Armanni.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing