formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
8 Mag 2011 [15:49]

Istanbul - Gara
Dominio Red Bull, Alonso primo podio

Autore di una gara perfetta, Sebastian Vettel ha colto ad Istanbul la terza vittoria stagionale (tredicesima in carriera) a dimostrazione di una superiorità praticamente schiacciante. Al secondo posto il compagno di squadra Webber che ha regolato il ferrarista Alonso al primo podio della stagione.
Più lontano Hamilton, ha preceduto Rosberg, Button ed Heidfeld.
Soltanto undicesimo Massa preceduto da Michael Schumacher.

Pre Griglia
Non parte Glock con il cambio ko.

Partenza

Vettel scatta bene e Rosberg guadagna un brillante secondo posto alle sue spalle, mentre Hamlton, all’esterno, perde diverse posizioni. Renault subito in bagarre tra di loro.

1° giro


Vettel conduce davanti a Rosberg, Webber, Alonso, Button e Hamilton. Perez costretto ai box e Schumacher si tocca con Petrov e si ferma anche lui ai box con l’ala danneggiata. Kobahyasi nelle retrovie guadagna cinque posizioni.

4° giro


Vettel guida sempre davanti a Rosberg, Webber, Alonso, Button, Hamilton, Massa, Petrov, Barrichello e Heidfeld.

5° giro


Webber passa Rosberg alla fine della curva 12. Alonso inquadra Rosberg nel proprio mirino.

6° giro


Hamiltom passa Button in una serie di sorpassi e controsorpassi. Alonso ai ferri corti con Rosberg.

7° giro


Alonso supera Rosberg ed è virtualmente sul podio, Button risupera il compagno di squadra nel corso di una bellisssima battaglia e Massa ne approfitta per avvicinarsi.

9° giro

Rientra ai box Petrov. Heidfeld nono davanti a Barrichello. Massa super Hamilton e poi rientrno insieme ai box per la loro prima sosta. All’uscita quasi si toccano e il pilota McLaren esce per primo in pista. Anche Buemi si ferma per il cambio gomme.

10° giro

Ai box Webber e Alonso che tornano in pista nell’ordine. Pit stop anche per Heidfeld, Barrichello e Sutil.

12° giro

È il turno del cambio gomme per Vettel e Button passa in testa. Lotta durissima tra i compagni di squadra Heidfeld e Petrov che si ostacolano.

13° giro

Button effettua la propria sosta e rientra al settimo posto. Michael Schumacher risale in quattordicesima posizione.

14° giro

Sutil centra Schumacher in fase di sorpasso e costringe l’ex campione del mondo ancora ai box.

15° giro

Dopo i cambi gomme Vettel è davanti a tutti alle sue spalle seguono, Webber, Alonso, Hamilton, Rosberg, Massa, Button, Petrov, Heidfeld e Buemi.

19° giro

L’ingegnere di pista Bob Smedley, dai box, chiede “manettino in posizione 3” a Felipe Massa in lotta con Rosberg. Alle sue spalle Button recupera.

20° giro

Massa supera Rosberg ma il tedesco lo ripassa qualche curva dopo dopo un bel duello.

21° giro

Hamilton si ferma ai box per il secondo pit.

22° giro

Sorpasso doppio ai danni di Rosberg ( in difficoltà con gli pneumatici duri) da parte di Massa e Button. Webber si ferma per il suo pit.

24° giro

Button passa Massa che rientra al cambio gomme. Kobayashi, partito in ultima fila da spettacolo in pista e dopo un bel sorpasso a Buemi è 14°.

25° giro

Vettel guida solitario con un vantaggio di oltre 23” su Webber e si ferma per la sua sosta, rientrando con 8” sul compagno.

27° giro

Button è l’ultimo dei top-ten ad effettuare il cambio gomme.

29° giro

Alonso super a Webber.

30° giro

Dopo la seconda tornata dei cambi gomme Vettel guida la gara davanti a Alonso, Webber, Hamilton, Petrov, Massa, Button, Rosberg, Heidfeld e Buemi.

33° giro

Massa, dietro a Petrov, deve guardarsi dagli specchietti a Button che si fa minaccioso.

34° giro

Rosberg ai box monta un set di gomme slick.

35° giro

Button supera Massa, mentre Hamilton ai box perde tempo per un problema di avvitaggio al dado di fissaggio del pneumatico all’anteriore destro.

36° giro

Si fermano Petrov e Webber.

37° giro

Terza sosta per Alonso che tiene la posizione. Dietro Massa ingaggia un bel duello con lo spettacolare Kobahyasi.

39° giro

Alonso è il pilota più veloce in pista.

40° giro

Massa passa Schumacher e Heidfeld passa Barrichello. AI box Button poi Vettel.

42° giro

Dopo la terza sosta ai box per i cambi gomme sempre Vettel al comando. Alle sue spalle Alonso, Webber, Hamilton, Rosberg, Button, Petrov, Heidfeld, Massa e Schumacher.

45° giro

Quarta sosta per Rosberg, che apre l’ultima finestra dei cambi gomme. Viene comunicata una penalità a Maldonado per velocità eccessiva ai box.

46° giro

Fermata per Webber ai box, mentre Di Resta si arresta in pista. Ai box anche Schumacher e Petrov.

47° giro

Sosta per Alonso ed esce comiunque davanti ad Alonso, Rosberg si prende l’ottava posizione davanti a Massa che poi si ferma ai box assieme ad Hamilton. Il brasiliano ha ancora problemi e perde una decina di secondi al cambio gomme.

48° giro

Ultimo pit per Vettel mentre il suo compagno di squadra spinge al massimo per raggiungere Alonso.

50° giro

Dopo l’ultima sosta ai box per i cambi gomme Vettel guida incontrastato il GP. Dietro Alonso precede Webber, Hamilton, Button, Rosberg, Buemi, Petrov, Heidfeld e Kobayashi.

51° giro

Lotta durissima tra Alonso e Webber con l’australiano che supera il ferrarista e prende un po’ di vantaggio.

52° giro

Rosberg, unico con le slick in gara tenta di recuperare nei confronti di Button.
Con soli tre pit stop, Buemi è in settima posizione.

54° giro

Massa in crisi viene sorpassato da Schumacher e precipita in quattordicesima posizione. Poi si rifà superando in un sol colpo Alguersuari e il tedesco.

55° giro

Rosberg supera Button per il quinto posto.

La classifica finale

1. Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) – 58 giri in 1.30’17”558
2. Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) – 8”807
3. Fernando Alonso (Ferrari 150) – 10”075
4. Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) – 40”232
5. Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) – 47”539
6. Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) – 59”431
7. Nick Heidfeld (Renault R31) – 1’00”857.
8. Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'08"168
9. Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'09"300
10. Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'18"000
11. Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'19"800
12. Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'25"400
13. Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) – 1 giro
14. Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'27"244 - 1 giro.
15. Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1 giro
16. Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) – 1 giro
17. Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) – 1 giro
18. Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'29"673 – 1 giro
19. Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) – 2 giri
20. Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 2 giri
21. Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 3 giri.
22. Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) – 5 giri

Ritirato
Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) – a 14 giri

Non Partito
Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth)

Giro più veloce
Webber in 1’29”703

Il campionato piloti
1.Vettel 93; 2.Hamilton 59; 3.Webber 55; 4.Button 46; 5.Alonso 41; 6.Massa 24; 7.Petrov 21; 8.Heidfeld 21; 9.Rosberg 20; 10.Kobayashi 8; 11.Buemi 6; 12.Schumacher 6; 13.Di Resta, Sutil 2.



Il campionato costruttori
1.Red Bull-Renault 148; 2.McLaren-Mercedes 105; 3.Ferrari 65; 4.Renault 42; 5.Mercedes 26; 6.Sauber-Ferrari 8; 7.Toro Rosso-Ferrari 6, 8. Force India-Mercedes 4.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar