formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
9 Mag 2008 [19:53]

Istanbul - Pantano e Zuber in 1. fila, bene Carroll con FMSI

Due piloti sopra tutti a Istanbul: Giorgio Pantano e Andreas Zuber, primi e secondi nella qualifica GP2. Come nel turno di prove libere. I due esperti piloti scatteranno dalla prima fila, ma che paura per Davide Valsecchi. L'italiano della Durango, al termine del rettilineo principale, quando è andato per spingere il pedale del freno questi non ha risposto. Valsecchi ha picchiato duro contro le barriere e si è temuto il peggio. Non gli sono state riscontrate fratture, ma contusioni e shock tanto che difficilmente domani Valsecchi potrà presentarsi al via di gara 1. Davide aveva ottenuto un ottimo tempo che gli ha permesso di conquistare il nono tempo. Preoccupanti i motivi della sua uscita di pista che sarà analizzata a dovere dagli uomini del team Durango.

In seconda fila, uno splendido Adam Carroll. In arrivo dalla A1 Grand Prix dove ha disputato buona parte del campionato per il team Irlanda, Carroll è stato chiamato dal team italiano FMSI per rilevare il fuggitivo Adrian Valles. Il pilota nord irlandese ha dimostrato grandi qualità considerando che l'attuale e nuova Dallara GP2 non l'aveva mai guidata. Romain Grosjean è quarto ed ha mantenuto fede alle promesse della vigilia. Il pilota della ART è il primo dei giovani dopo tre "marpioni" della categoria.

Bene Bruno Senna, quinto, davanti a un Pastor Maldonado che non è stato incisivo come si pensava dopo il turno di prove libere. Nessuna sorpresa per quanto riguarda le altre posizioni, se non in negativo: Sebastien Buemi è soltanto 16° mentre Luca Filippi è addirittura 18° per un problema verificatosi al sidepod della sua Dallara. Alvaro Parente, la rivelazione di Montmelò, è rimasto invischiato nelle ultime posizioni. Giacomo Ricci non ha compiuto passi in avanti, Milos Pavlovic rimane ancorato alle ultime posizioni. A parziale giustificazione di alcuni, va rimarcato che alcune bandiere gialle hanno rovinato il giro giusto a più di un pilota.

Massimo Costa

Nella foto, Giorgio Pantano (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'32"659
Andreas Zuber - Piquet - 1'32"913
2. fila
Adam Carroll - FMSI - 1'33"141
Romain Grosjean - ART - 1'33"248
3. fila
Bruno Senna - iSport - 1'33"449
Pastor Maldonado - Piquet - 1'33"451
4. fila
Karun Chandhok - iSport - 1'33"703
Javier Villa - Racing Engineering - 1'33"813
5. fila
Davide Valsecchi - Durango - 1'33"841
Vitaly Petrov - Campos - 1'33"896
6. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'33"948
Adrian Valles - BCN - 1'34"006
7. fila
Andy Soucek - Super Nova - 1'34"064
Mike Conway - Trident - 1'34"170
8. fila
Sebastien Buemi - Arden - 1'34"173
Yelmer Buurman - Arden - 1'34"186
9. fila
Luca Filippi - ART - 1'34"366
Ho Pin Tung - Trident - 1'34"506
10. fila
Diego Nunes - DPR - 1'34"617
Alvaro Parente - Super Nova - 1'34"620
11. fila
Roldan Rodriguez - FMSI - 1'34"698
Ben Hanley - Campos - 1'33"957 *
12. fila
Milos Pavlovic - BCN - 1'35"398
Giacomo Ricci - DPR - 1'35"878
13. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'34"667 **
Alberto Valerio - Durango - 1'34"678 **

* Penalizzato di 10 posizioni per l'incidente causato a Barcellona

** Penalizzati di cinque posizioni per avere effettuato un giro in più dopo la bandiera a scacchi.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI