formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
10 Mag 2008 [14:52]

Istanbul - Qualifica
Massa prenota la vittoria

Felipe Massa conquista la seconda pole position della stagione, dimostrandosi ancora il più efficace sul difficile circuito di Istanbul. La McLaren, con l'ultimo giro di Heikki Kovalainen, sembrava poter replicare la pole di Melbourne, ma il brasiliano non ha voluto rivivere l'esperienza del Barhain, quando fu Robert Kubica a beffarlo per un soffio.

McLaren che conferma la ritrovata competitività con il terzo tempo di Lewis Hamilton, alla guida di una vettura piuttosto nervosa, specie nella curva 8, dova la Mp4/23 spanciava di continuo costringendo l'inglese a spettacolari sovrasterzi. Spanciate dettate probabilmente da un'altezza da terra minima o da un carico di carburante superiore rispetto a chi lo precede.

Stesso discorso per Kimi Raikkonen, quarto, che ha macchiato il suo giro buono con un sovrasterzo proprio nel finale. Quinto Kubica mentre Nick Heidfeld, solo nono, conferma le difficoltà vissute fin dall'inizio del week end. Ottimo sesto tempo per Mark Webber, davanti a Fernando Alonso e al nostro Jarno Trulli, ancora una volta molto efficace in qualifica.

Q1: Massa fa segnare al secondo tentativo il giro più veloce, miglior prestazione del week end, in 1'25''994, precedendo Hamilton di due decimi. Poi Raikkonen, Trulli, Kovalainen, Kubica. Nella consueta sfida sul millesimo per entrare in Q2 Nakajima, in zona qualificazione fino all'ultimo, è stato bruciato dalle Honda oltre che da Vettel, questa volta più competitivo di Bourdais, solo 18°. Male anche Piquet, spesso veloce nel giro secco, ma oggi molto staccato da Alonso e solo 17°. Fisichella, seppur più veloce di Sutil, partirà dall'ultima posizione per la penalità di tre posizioni rimediata venerdì.

Q2: Sempre Ferrari davanti questa volta con Raikkonen che in 1'26''050, non riesce a battere il miglior tempo di Massa. Le vetture di Maranello conservano un margine di 1-2 decimi sulla BMW di Kubica e la McLaren di Kovalainen. Ottime prestazioni per la Red Bull, in una sessione meno tirata del solito. Tra Trulli, decimo, e Rosberg undicesimo due decimi. Fuori dall'ultima sessione anche le Honda, per le quali la Q2 continua a costituire un ostacolo molto ostico. Fuori anche Vettel e Glock, ancora preceduto da Trulli.

Q3: Felipe Massa ottiene subito il giro più veloce scalzando Hamilton. Al secondo tentativo Kovalainen stacca il tempo di 1'27''808 che significa pole provvisoria. Negli ultimi secondi però Massa fa segnare 1'27''617 che vuol dire terza pole di fila su questa pista. Prima volta in prima fila per Kovalainen, che ha preceduto Hamilton, uno dei pochi a tentare il giro buono con le gomme dure. Quarto Raikkonen, probabilmente il più pesante, rallentato da un difficile controllo all'ultima curva.

Francesco Satta

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'27''617
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'27''808
2. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) – 1'27''923
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'27''936
3. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'28''390
Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'28'' 417
4. fila
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'28''422
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'28''836
5. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'28''882
David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'29''959
6. fila
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'27''012
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'27''219
7. fila
Jenson Button (Honda RA108) - 1'27''298
Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'27''412
8. fila
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'27''806
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'27''547
9. fila
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'27''568
Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'27''621
10. fila
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'28''325
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'27''807
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar