formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
6 Giu 2009 [21:17]

Istanbul – Penalizzati Grosjean e Van der Garde

Cambia l’ordine di arrivo della prima gara in Turchia e di conseguenza anche la griglia di partenza della seconda manche. Il leader di campionato Romain Grosjean è stato penalizzato dai commissari sportivi per aver superato la safety-car, entrata in pista per rimuovere la monoposto di Alvaro Parente, nella sua uscita dal box. Seppur ritirato nella prima corsa, il pilota francese verrà arretrato di ben dieci posizioni sullo schieramento della gara di domenica, scattando così dall’ultima posizione anziché dalla sedicesima.

Analoga penalità, per la stessa ragione, anche a Giedo Van der Garde, che essendosi però classificato settimo ha subìto un’aggiunta di 25” al suo tempo gara, venendo classificato in quindicesima piazza. Con l’arretramento poi di dieci posizioni in griglia, il pilota olandese andrà ad affiancare Grosjean in fondo allo schieramento. Con questa retrocessione Javier Villa sale in settima posizione e Lucas Di Grassi, ora ottavo, sarà il poleman della seconda gara. I commissari hanno anche ammonito Nico Hulkenberg per un’escursione fuori pista in regime di safety car prima del restart, in quanto rientrato in pista pericolosamente.

L'ordine di arrivo rivisto di gara 1, sabato 6 giugno 2009

1 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 34 giri 57'57"260
2 - Luca Filippi - Super Nova - 6"563
3 - Davide Valsecchi - Durango - 7"155
4 - Alberto Valerio - Piquet GP - 19"649
5 - Nico Hulkenberg - ART - 19"948
6 - Pastor Maldonado - ART - 23"967
7 - Javier Villa - Super Nova - 27"011
8 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 28"508
9 - Andreas Zuber - FMSI - 28"835
10 - Davide Rigon - Trident - 29"312
11 - Diego Nunes - iSport - 29"712
12 - Dani Clos - Racing Engineering - 31"849
13 - Karun Chandhok - Ocean - 34"559
14 - Ricardo Teixeira - Trident - 39"001
15 - Giedo Van der Garde - iSport - 50"216 *

Ritirati
26° giro - Roldan Rodriguez
25° giro - Romain Grosjean
20° giro - Edoardo Mortara
18° giro - Nelson Panciatici
15° giro - Alvaro Parente
14° giro - Giacomo Ricci
13° giro - Luiz Razia
7° giro - Jerome D'Ambrosio
4° giro - Michael Herck
2° giro - Kamui Kobayashi
2° giro - Sergio Perez

* indica la penalizzazione di 25”

Il campionato
1.Grosjean 31; 2.Petrov 29; 3.D'Ambrosio 18; 4.Maldonado 15; 5.Hulkenberg 14; 6.Filippi 13; 7.Mortara 10; 8. Di Grassi 9; 9. Zuber 8; 10. Valsecchi 6
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI