GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Set 2006 [18:49]

Istanbul, gara 2: la Seat fa vincere Gabriele Tarquini

Una vittoria pilotata che però può valere il campionato. Gabriele Tarquini è infatti salito sul gradino più alto del podio di gara 2 a Istanbul (disputata con pista bagnata e con partenza ritardata di un'ora causa temporale), ma ha ricevuto un grande aiuto dal compagno di team e di marca Peter Terting il quale, all'ultima curva dell'ultimo giro, si è fatto da parte consentendo all'italiano di incamerare quei 10 punti che lo portano a una sola lunghezza dal leader del campionato, Andy Priaulx, a secco di punti in entrambe le corse (contatto e esplosione pneumatico posteriore destro in gara 2). Tarquini ha comunque disputato una grande corsa che lo ha portato dal 7° posto del 3° giro al 2° dopo una infinita serie di sorpassi. Terting si era installato al primo posto dopo aver vinto un bel duello con Nicola Larini nel corso delle due tornate iniziali. Il tedesco ha poi condotto con maestria, poi il gesto da cavaliere nei confronti di Tarquini (non si può dire che è stato un ordine del team...).

Un leone Nicola Larini. Perso il duello con Terting, nel quale ha rimediato la rottura di un braccetto della sospensione, fatto passare Tarquini senza grossi problemi, il toscano della Chevrolet si è difeso con maestria prima da Dirk Muller poi, quando il tedesco ha ceduto di schianto, ha resistito a Rickard Rydell. Larini ha così conquistato un meritatissimo terzo posto, considerando anche l'inconveniente alla sospensione, che gli permette di tornare finalmente sul podio e di "pareggiare" i conti con i suoi compagni Alain Menu e Robert Huff. Alex Zanardi non ha ripetuto l'exploit di gara 1; invischiato a centro classifica non è riuscito a venirne fuori, forse penalizzato anche da una vettura che sul bagnato non ha reso come voleva, ottenendo il nono posto finale. Undicesimo posto per Stefano D'Aste, primo tra gli Indipendenti mentre Diego Romanini ha chiuso diciottesimo. Alfa in crisi, mai nei primi dieci e con un contatto "casalingo" che ha eliminato Farfus.

Nella foto, Gabriele Tarquini.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 24 settembre 2006

1 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 10 giri in 23'06"124
2 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - a 0"652
3 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 8"139
4 - Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - a 8"276
5 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - a 8"479
6 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 9"513
7 - Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - a 10"465
8 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - a 12"925
9 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - a 19"688
10 - Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - a 21"514
11 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - a 34"585
12 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - a 35"020
13 - James Thompson (Seat Leon) - Seat - a 35"224
14 - Ibrahim Okyay (BMW 320i) - Power - a 51"892
15 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - a 52"282
16 - Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - a 54"099
17 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - a 54"159
18 - Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - a 1'23"422
19 - Pierre-Yves Corthals (Honda Accord) - JAS - a 1'23"760

Giro più veloce

Ritirati
1° giro - Andy Priaulx
1° giro - Yvan Muller
2° giro - Alain Menu
7° giro - Luca Rangoni
8° giro - Augusto Farfus

Il campionato
1.Priaulx punti 58; 2.Tarquini 57; 3.Rydell 54; 4.D.Muller 51; 5.Thompson 49; 6.Farfus e J.Muller 46; 8.Y.Muller 45; 9.Terting 44; 10.Gené 36; 11.Zanardi 26; 12.Morbidelli 22; 13.Menu e Huff 20; 15.Coronel 12; 16.Larini 11; 17.Tavano 10; 18.Sharp 6; 19.Balzan 5.