formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
16 Set 2005 [20:03]

Istanbul, libere 1-2: Bartels-Scheider primi in Turchia

Per la prima volta il mondo del FIA GT vede la nuova pista di Istanbul recentemente utilizzata dalla F.1 e dalla GP2. Tutti a scoprire punti di staccata, traiettorie ideali, assetti. Alla fine della seconda sessione di prove libere, al comando c'è la solita Maserati Vitaphone di Bartels-Scheider davanti alla Ferrari 550 Larbre di Gardel-Lamy poi la Ferrari 575 GPC di Piccini-Deletraz. Tra le GT2, al primo posto c'è la Porsche 996 Gruppe M di Rockenfeller-Lieb. Soltanto 19 le vetture iscritte.
Non mancano le novità. Paolo Ruberti è salito sulla Saleen del team Konrad dopo la rottura con Nash mentre con JMB correrà l'idolo locale Can Artam che partecipa alla GP2.

Nella foto, le Maserati JMB pronte a entrare in pista.

I migliori tempi del 1°-2° turno, venerdì 16 settembre 2005

1 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'50"128
2 - Gardel-Lamy (Ferrari 550) - Larbre - 1'50"313
3 - Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'50"806
4 - Wendlinger-Bertolini (Maserati MC12) - JMB - 1'51"134
5 - Vasiliev-Fomenko-Bouchut (Ferrari 550) - Cirtek - 1'51"251
6 - Pillon-Artam-Peter (Maserati MC12) - JMB - 1'51"597
7 - Biagi-Babini (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'51"651
8 - Hezemans-Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - GLPK - 1'51"916
9 - Ruberti-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'52"085
10 - Kox-Pergl (Ferrari 550) - Menx - 1'52"187
11 - Halliday-Keen (Lister Storm) - Lister - 1'54"193
12 - Rockenfeller-Lieb (Porsche 996) - Gruppe M - 1'55"790
13 - Sugden-Collard (Porsche 996) - Gruppe M - 1'56"664
14 - Konrad-Marcinkiewicz-Saviozzi (Saleen S7-R) - Konrad - 1'56"678
15 - Moccia-E.Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'57"723
16 - Lemeret-Lambertini (Ferrari 360) - GPC - 1'59"771
17 - Armindo-Casadei-Vonka (Porsche 996) - Czech - 2'04"243
18 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'05"689
19 - Emiliani-Konopka (Porsche 996) - ARC - 2'07"306
RS RacingVincenzo Sospiri Racing