Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
16 Set 2005 [20:03]

Istanbul, libere 1-2: Bartels-Scheider primi in Turchia

Per la prima volta il mondo del FIA GT vede la nuova pista di Istanbul recentemente utilizzata dalla F.1 e dalla GP2. Tutti a scoprire punti di staccata, traiettorie ideali, assetti. Alla fine della seconda sessione di prove libere, al comando c'è la solita Maserati Vitaphone di Bartels-Scheider davanti alla Ferrari 550 Larbre di Gardel-Lamy poi la Ferrari 575 GPC di Piccini-Deletraz. Tra le GT2, al primo posto c'è la Porsche 996 Gruppe M di Rockenfeller-Lieb. Soltanto 19 le vetture iscritte.
Non mancano le novità. Paolo Ruberti è salito sulla Saleen del team Konrad dopo la rottura con Nash mentre con JMB correrà l'idolo locale Can Artam che partecipa alla GP2.

Nella foto, le Maserati JMB pronte a entrare in pista.

I migliori tempi del 1°-2° turno, venerdì 16 settembre 2005

1 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'50"128
2 - Gardel-Lamy (Ferrari 550) - Larbre - 1'50"313
3 - Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'50"806
4 - Wendlinger-Bertolini (Maserati MC12) - JMB - 1'51"134
5 - Vasiliev-Fomenko-Bouchut (Ferrari 550) - Cirtek - 1'51"251
6 - Pillon-Artam-Peter (Maserati MC12) - JMB - 1'51"597
7 - Biagi-Babini (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'51"651
8 - Hezemans-Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - GLPK - 1'51"916
9 - Ruberti-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'52"085
10 - Kox-Pergl (Ferrari 550) - Menx - 1'52"187
11 - Halliday-Keen (Lister Storm) - Lister - 1'54"193
12 - Rockenfeller-Lieb (Porsche 996) - Gruppe M - 1'55"790
13 - Sugden-Collard (Porsche 996) - Gruppe M - 1'56"664
14 - Konrad-Marcinkiewicz-Saviozzi (Saleen S7-R) - Konrad - 1'56"678
15 - Moccia-E.Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'57"723
16 - Lemeret-Lambertini (Ferrari 360) - GPC - 1'59"771
17 - Armindo-Casadei-Vonka (Porsche 996) - Czech - 2'04"243
18 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'05"689
19 - Emiliani-Konopka (Porsche 996) - ARC - 2'07"306
RS RacingVincenzo Sospiri Racing