GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
17 Set 2005 [19:11]

Istanbul, qualifica: Piccini-Deletraz in pole con la Ferrari 575

Il lavoro paga. Il lungo sviluppo della Ferrari 575 gommata Pirelli del team GPC di Giampaolo Coppi ha raggiunto l'apice a Istanbul dove Andrea Piccini ha conquistato una splendida pole al termine di un appassionante duello con la Maserati MC12 JMB di Philip Peter. L'austriaco si era portato a 1'49"696 e sembrava che nessuno potesse fare meglio e scendere sotto il muro dell'1'50". Ma quando mancavano soltanto due minuti alla bandiera a scacchi, Piccini si è inventato un super giro abbassando il limite a 1'49"611 che gli è valsa la prima pole 2005. Anche Fabio Babini ha migliorato la propria prestazione ottenendo il terzo tempo in 1'50"016 mettendosi dietro i compagni Bartels-Scheider.

Nella foto, Andrea Piccini.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'49"611
Peter-Artam-Pillon (Maserati MC12) - JMB - 1'49"696
2. fila
Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'50"016
Bartels Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'50"187
3. fila
Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - 1'50"406
Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C5-R) - GLPK - 1'50"519
4. fila
Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 1'50"525
Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - 1'50"742
5. fila
Lechner-Ruberti (Saleen S7-R) - Konrad - 1'51"082
Pergl-Kox (Ferrari 550) - Menx - 1'51"255
6. fila
Keen-Halliday (Lister Storm) - Lister - 1'52"226
Saviozzi-Marcinkiewicz-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 1'54"560
7. fila
Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - 1'55"450
Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 1'55"858
8. fila
E.Busnelli-Moccia (Porsche 996) - Ebimotors - 1'58"032
Lambertini-Lemeret (Ferrari 360) - GPC - 1'58"762
9. fila
Vonka-Casadei-Armindo (Porsche 996) - Czech - 2'01"818
Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'02"572
10. fila
Konopka-Emiliani (Porsche 996) - ARC - 2'04"764
RS RacingVincenzo Sospiri Racing