Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
29 Mag 2010 [10:51]

Istanbul, qualifica: Melker lo rifà

Non era dunque un caso la pole di Nigel Melker a Barcellona. Il pilota olandese della RSC Mucke ha avuto la capacità di ripetersi anche a Istanbul siglando un due su due sicuramente inatteso. Melker si è giocato la pole con Esteban Gutierrez della ART, che ha sofferto problemi al cambio, e Adrian Quaife-Hobbs del team Manor. Alla fine, Melker ha siglato l'inarrivabile 1'46"361 mentre Gutierrez non ha fatto meglio di 1'46"599. Quaife-Hobbs è stato superato con un colpo di reni da Dean Smith, salito al terzo posto con la Dallara del team Carlin. La sessione è stata interrotta per una decina di minuti in quanto Michael Christensen, dopo aver cambiato le gomme, ha perso una di queste e dopo che Pablo Sanchez ha "perso" la sua vettura. Rio Haryanto, leader con sorpresa del turno libero, non è riuscito a ripetersi ed ha concluso 18°. Mirko Bortolotti ha sfiorato la top ten e partirà dalla sesta fila con l'11° crono mentre Stefano Coletti è 23° e Vittorio Ghirelli è 28°.

Massimo Costa

Nella foto, Nigel Melker (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nigel Melker - RSC Mucke - 1'46"361
Esteban Gutierrez - ART - 1'46"599
2. fila
Dean Smith - Carlin - 1'46"728
Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1'46"823
3. fila
James Jakes - Manor - 1'46"900
Daniel Morad - Status - 1'46"931.
4. fila
Felipe Guimaraes - Addax - 1'46"987
Simon Trummer - Jenzer - 1'47"074
5. fila
Alexander Rossi - ART - 1'47"111
Tobias Hegewald - RSC Mucke - 1'47"163
6. fila
Mirko Bortolotti - Addax - 1'47"222
Miki Monras - MW Arden - 1'47"222.
7. fila
Nico Muller - Jenzer - 1'47"226
Jim Pla - Tech 1 - 1'47"238
8. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'47"264
Pablo Sanchez - Addax - 1'47"287
9. fila
Leonardo Cordeiro - MW Arden - 1'47"393
Rio Haryanto - Manor - 1'47"449.
10. fila
Doru Sechelariu - Tech 1 - 1'47"494
Oliver Oakes - Atech CRS - 1'47"506
11. fila
Josef Newgarden - Carlin - 1'47"638
Robert Wickens - Status - 1'47"665
12. fila
Stefano Coletti - Tech 1 - 1'47"732
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'47"884.
13. fila
Ivan Lukashevich - Status - 1'47"892
Patrick Reiterer - Atech CRS - 1'48"234
14. fila
Pedro Nunes - ART - 1'48"326
Vittorio Ghirelli - Atech CRS - 1'48"552
15. fila
Michael Christensen - MW Arden - 1'48"857
Renger Van der Zande - RSC Mucke - 1'49"171.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI