GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Ago 2004 [22:39]

Jacques Villeneuve fa la corte
alla Bar dell'odiato David Richards

Si erano tanto odiati, ma le persone intelligenti sono sempre pronte a rivedere i propri pensieri, a ripercorrere il passato magari riconoscendo errori e torti fatti o subiti. E così Jacques Villeneuve, che non ne può più di guardare gli altri correre in TV e vuole rientrare nel mondiale F.1, ha colto al volo la crisi Bar-Button. Il canadese, iridato nel 1997 con la Williams, in una intervista al settimanale inglese Autosport ha chiaramente dichiarato che lui è più che pronto a tornare in pista per la Bar-Honda di David Richards, l'uomo che neanche un anno fa lo ha scaricato malamente prima del GP del Giappone preferendogli Takuma Sato. Tra Villeneuve e Richards non c'era più feeling, era crisi completa per via del contratto oneroso che il pilota pretendeva e che il team manager inglese non era intenzionato a rinnovargli, come poi è accaduto. Ora Villeneuve vede nella Bar l'unica chance competitiva per tornare in F.1 ed ha messo da parte rancori e inimicizie: "Sono stato alla Bar fin dal primo giorno. Con loro ho attraversato momenti difficili, anni di non competitività, ma abbiamo sempre lavorato duro per crescere e raggiungere i top team. Dopo tanti sacrifici la Bar è arrivata ad essere una squadra in grado di vincere un GP, ma io non ne faccio più parte e questo mi fa assolutamente arrabbiare. Ci sono stati dei problemi, tutti lo sanno. Oggi però la Bar ha bisogno di un pilota vincente, di un pilota che si inserisca rapidamente nel team ed io posso farlo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar