GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
21 Giu 2025 [22:06]

Jakarta, qualifica
Dennis torna in pole

Michele Montesano

Prima pole stagionale in Formula E per Jake Dennis. L’inglese del team Andretti ha rotto un digiuno lungo oltre un anno siglando il miglior crono nella qualifica dell’E-Prix di Jakarta. In un finale ad altissima tensione, Dennis è riuscito a battere Taylor Barnard. L’alfiere della McLaren, proprio nel giro decisivo, ha commesso un errore che gli è costato la possibile pole.

Passata la fase a gruppi, nei quarti di finale Dennis ha sconfitto per soli 40 millesimi Edoardo Mortara. L’inglese ha poi avuto vita facile perché sia Nick Cassidy, in semifinale, che Barnard, nell’ultimo duello, hanno commesso due sbavature. A Dennis è quindi stato sufficiente un crono di 1’06”713 per ottenere la pole. Prima fila che mancava al pilota del team Andretti dall’E-Prix di Berlino dello scorso anno. 

Alle spalle dei due piloti inglesi prenderanno il via Nyck De Vries, sempre più a suo agio con la Mahindra, e Cassidy, vincitore dell’ultimo E-Prix di Shangai. Terza fila per Dan Ticktum, eliminato ai quarti per soli cinque millesimi da Barnard, e Mortara. Subito dietro prenderanno il via gli esperti Sebastien Buemi, al volante della Envision Racing, e l’alfiere della DS Penske Jean-Eric Vergne. 

Fuori dalle posizioni di vertice i pretendenti al titolo. Entrambe gli alfieri Porsche, Pascal Wehrlein e Antonio Felix Da Costa, non sono riusciti ad accedere alla fase ad eliminazione diretta. Se il portoghese scatterà dalla nona piazzola, il campione in carica della Formula E prenderà il via solamente quattordicesimo. 

È andata ancora peggio ad Oliver Rowland. Oltre ad essere condizionato dal traffico, il leader del campionato ha toccato anche il muro danneggiando, seppur lievemente, la sua Nissan. Solamente diciassettesimo, l’inglese sarà chiamato a una gara tutta in rimonta.

Sabato 21 giugno 2025, qualifica

1 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'06"713
2 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 1'07"715

3 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'07"041 - Semifinale B
4 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'09"126 - Semifinale A

5 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 1'06"958 - Quarti B
6 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'07"289 - Quarti A
7 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'07"601 - Quarti B
8 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'08"033 - Quarti A

9 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'10"082 - A
10 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'09"128 - B
11 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 1'10"285 - A
12 - Maximilian Günther (DS) - DS Penske - 1'09"188 - B
13 - Nico Müller (Porsche) - Andretti - 1'10"304 - A
14 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'09"330 - B
15 - Stoffel Vandoorne (DS Maserati) - Maserati - 1'10"402 - A
16 - David Beckmann (Porsche) - Cupra Kiro - 1'09"383 - B
17 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'10"451 - A
18 - Jake Hughes (DS Maserati) - Maserati - 1'09"649 - B
19 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt - 1'10"503 - A
20 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 1'09"878 - B
21 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'10"693 - A
22 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 1'10"799 - B