altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
21 Giu 2025 [22:06]

Jakarta, qualifica
Dennis torna in pole

Michele Montesano

Prima pole stagionale in Formula E per Jake Dennis. L’inglese del team Andretti ha rotto un digiuno lungo oltre un anno siglando il miglior crono nella qualifica dell’E-Prix di Jakarta. In un finale ad altissima tensione, Dennis è riuscito a battere Taylor Barnard. L’alfiere della McLaren, proprio nel giro decisivo, ha commesso un errore che gli è costato la possibile pole.

Passata la fase a gruppi, nei quarti di finale Dennis ha sconfitto per soli 40 millesimi Edoardo Mortara. L’inglese ha poi avuto vita facile perché sia Nick Cassidy, in semifinale, che Barnard, nell’ultimo duello, hanno commesso due sbavature. A Dennis è quindi stato sufficiente un crono di 1’06”713 per ottenere la pole. Prima fila che mancava al pilota del team Andretti dall’E-Prix di Berlino dello scorso anno. 

Alle spalle dei due piloti inglesi prenderanno il via Nyck De Vries, sempre più a suo agio con la Mahindra, e Cassidy, vincitore dell’ultimo E-Prix di Shangai. Terza fila per Dan Ticktum, eliminato ai quarti per soli cinque millesimi da Barnard, e Mortara. Subito dietro prenderanno il via gli esperti Sebastien Buemi, al volante della Envision Racing, e l’alfiere della DS Penske Jean-Eric Vergne. 

Fuori dalle posizioni di vertice i pretendenti al titolo. Entrambe gli alfieri Porsche, Pascal Wehrlein e Antonio Felix Da Costa, non sono riusciti ad accedere alla fase ad eliminazione diretta. Se il portoghese scatterà dalla nona piazzola, il campione in carica della Formula E prenderà il via solamente quattordicesimo. 

È andata ancora peggio ad Oliver Rowland. Oltre ad essere condizionato dal traffico, il leader del campionato ha toccato anche il muro danneggiando, seppur lievemente, la sua Nissan. Solamente diciassettesimo, l’inglese sarà chiamato a una gara tutta in rimonta.

Sabato 21 giugno 2025, qualifica

1 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'06"713
2 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 1'07"715

3 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'07"041 - Semifinale B
4 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'09"126 - Semifinale A

5 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 1'06"958 - Quarti B
6 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'07"289 - Quarti A
7 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'07"601 - Quarti B
8 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'08"033 - Quarti A

9 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'10"082 - A
10 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'09"128 - B
11 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 1'10"285 - A
12 - Maximilian Günther (DS) - DS Penske - 1'09"188 - B
13 - Nico Müller (Porsche) - Andretti - 1'10"304 - A
14 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'09"330 - B
15 - Stoffel Vandoorne (DS Maserati) - Maserati - 1'10"402 - A
16 - David Beckmann (Porsche) - Cupra Kiro - 1'09"383 - B
17 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'10"451 - A
18 - Jake Hughes (DS Maserati) - Maserati - 1'09"649 - B
19 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt - 1'10"503 - A
20 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 1'09"878 - B
21 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'10"693 - A
22 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 1'10"799 - B