formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
4 Mar 2012 [23:54]

Jammal e Grenhagen conquistano Le Castellet

Noel Jammal e Mans Gernhagen si sono aggiudicati le due gare disputate sul circuito di Le Castellet, in occasione del Winter Trophy organizzato da GT Sport. Gara 1 che si basava sulla sessione di qualifica disputata a Portimao, ha visto la vittoria del team Cedars Jammal, che ha battuto di tre secondi e mezzo Alex Lynn, coi colori di West-Tec, e Tatiana Calderon. Jammal ha mantenuto la leadership dalla pole position, precedendo nei primi giri Grenhagen, Matteo Beretta, Lynn ed Alexandre Cougnaud, mentre Juan Carlos Sistos, che doveva partire dalla prima fila, si è arrestato nel giro di ricognizione per un problema ai freni. La safety car ha è entrata in pista a seguito di un incidente tra Beretta e Grenhagen, dando così via libera a Lynn.

In Gara 2 il successo è andato a Grenhagen dopo che Davenia, partito dalla pole, è stato penalizzato per un jump-start. Alle sue spalle hanno chiuso Gianmarco Raimondo, che ha perso la leadership a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi, ed Alex Lynn, nuovamente a podio. Il portacolori di RP aveva conquistato la vetta dopo la penalizzazione del lombardo della Dav Racing, che ha concluso posto.

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 3 marzo 2012

1 – Noel Jammal – Cedars – 15 giri in 34’27”615
2 – Alex Lynn – West Tec – 3”548
3 – Tatiana Calderon – De Villota – 7”480
4 – Toril Alexander – Cedars – 9”132
5 – Alexandre Cougnaud – Top F3 – 16”463
6 – Cristian Serrada – Drivex – 19”623
7 – Luca Orlandi – West Tec – 24”170
8 – Valeria Carballo – De Villota – 47”241
9 – Pierre Sancinena – Top F3 – 6 giri
10 – Matteo Beretta – Cedars – 13 giri
11 – Mans Grenhagen – De Villota – 14 giri

Giro più veloce: Noel Jammal 2’05”278

Non partito
Carlos Sistos – De Villota

L’ordine di arrivo di gara 2, sabato 3 marzo 2012

1 – Mans Grenhagen – De Villota – 12 giri
2 – Gianmarco Raimondo – RP – 0”867 *
3 – Alex Lynn – West Tec – 1”633
4 – Matteo Beretta – Cedars – 2”386
5 – Noel Jammal – Cedars – 8”687
6 – Alexander Toril – Cedars – 9”666
7 - Carlos Sistos – De Villota – 10”643
8 – Alexandre Cougnaud – Top F3 – 15”652
9 – Pierre Sancinena – Top F3 – 17”550
10 – Matteo Davenia – Dav Racing – 23”765
11 – Trino Rojas – RP – 39”022
12 – Matteo Torta – Corbetta – 42”144
13 – Luca Orlandi – West Tec – 44”732
14 – Valeria Carballo – De Villota – 47”732

* Indica le vetture F312