indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
4 Gen 2018 [8:45]

Jani lascia il team Dragon

Marco Cortesi

Neel Jani ha deciso di abbandonare il team Dragon e la Formula E dopo un solo appuntamento a Hong Kong. La compagine di Jay Penske, in predicato di essere sostituita da quella ufficiale Porsche nel 2019-2020, ha sofferto in particolare la mancanza di performance nel doppio appuntamento, nel quale le due vetture nei colori Dragon non avevano segnato nemmeno un punto.

Jani sarà impegnato nel WEC col team Rebellion, mentre al suo posto si parla del ritorno dell’argentino José Maria Lopez dopo lo stop col team DS Virgin della passata stagione. Per il team Dragon comunque proveranno Andrea Caldarelli e Maxi Gunther nel corso dei rookie test a Marrakech.

«Io ed il team Dragon Racing abbiamo deciso che è nell’interesse di entrambi terminare la nostra collaborazione” ha spiegato Jani, che si è dovuto accontentare nel round asiatico di un doppio diciottesimo posto.