formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
22 Mag 2006 [16:00]

Jarama, gara 2: Ricardo Risatti si prende gara e leadership

Ricardo Risatti si è imposto nella seconda corsa della F.3 spagnola a Jerez. Davanti a 25.000 spettatori, intervenuti per il pacchetto F.3-GT, l'argentino della Tec Auto ha tenuto un ottimo ritmo che gli ha permesso di vincere la corsa con quasi 3" di vantaggio su Sergio Jimenez. Sul terzo gradino del podio Miguel Molina. Sullo schieramento non si è presentato Carlos Iaconelli mentre Roldan Rodriguez, che avrebbe dovuto partire dalla posizione del poleman grazie al 6° posto di gara 1, ha avuto un problema nel giro di formazione ed è scattato dai box. Molina ha tenuto il comando nelle fasi iniziali, ma problemi ai freni gli hanno consigliato di usare prudenza così Risatti e Jimenez lo hanno superato.

Nella foto, Ricardo Risatti.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 maggio 2006

1 - Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - in 24'23"487
2 - Sergio Jimenez (Dallara 306) - Racing Engineering - a 2"950
3 - Miguel Molina (Dallara 306) - Racing Engineering - a 6"265
4 - Manuel Saez Dallara 306) - GTA - a 7"412
5 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - a 8"003
6 - Juan Polar (Dallara 300) - ECA - a 17"637
7 - Marco Barba (Dallara 306) - Campos - a 20"825
8 - German Sanchez (Dallara 300) - Campos - a 21"628
9 - Marcos Martinez (Dallara 306) - Racing Engineering - a 29"735
10 - Manel Cerqueda (Dallara 306) - GTA - a 30"031
11 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - a 31"994
12 - Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - a 32"313
13 - Antonio Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - a 36"801
14 - Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - a 47"721
15 - Adrian Campos (Dallara 300) - Campos - a 52"028
16 - Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - a 1'00"559
17 - German Lopez (Dallara 300) - Logo Automocion - a 1'17"215

Ritirati
Jose Luis Lopez
Nil Monserrat
Iago Rego

Il campionato
1.Risatti punti 51; 2.Jimenez 43; 3.Prost 30; 4.Cortes 27; 5.Barba 25; 6.Rodriguez e Saez 24; 8.Iaconelli 23; 9.Martinez 22; 10.Molina 8; 11.Monserrat e Sanchez 7; 13.Llobell, Cerqueda e Polar 5; 16.Rubiejo 3; 17.Rego 2; 18.Verdonck 1.