Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
23 Set 2006 [11:58]

Jarama, libere 1-2: la Pescarolo costretta a inseguire

Da qualche stagione escluso dagli eventi internazionali, il circuito del Jarama, a nord di Madrid, ospita l'ultima prova 2006 della Le Mans Series. Venerdì si sono disputate le prime due sessioni di prove libere che hanno visto emergere la Courage LC70-Mugen ufficiale di Shinji Nakano e Haruki Kurosawa che hanno preceduto i compagni di team Gounon-Fisken-Frei. Terza la micidiale Pescarolo C60-Judd, vincitrice di tutte le gare del campionato. Debutto assoluto della Lavaggi che ha colto un buon undicesimo posto con Lavaggi-Pompidou. Antonio Garcia ha fatto valere la conoscenza del tracciato ed ha ottenuto il primo tempo nel Gruppo GT1 con la Aston Martin DBR9 del team inglese Modena. I campioni del GT2 2006, Camathias-Lieb, guidano la classe GT2 con la Porsche 996 del team Autorlando.

Nella foto, la nuova Lavaggi LS1-Ford.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, venerdì 22 settembre 2006

1 - Nakano-Kurosawa (Courage LC70-Mugen) - Courage - 1'24"617
2 - Gounon-Fisken-Frei (Courage LC70-Mugen) - Courage - 1'24"832
3 - Collard-Boullion-Andre (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 1'24"844
4 - Minassian-Gabbiani-Ortiz (Creation CA06-Judd) - Creation - 1'25"274
5 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - 1'25"715
6 - Berridge-Evans-Owen (Lola B06/10-AER) - Chamberlain - 1'26"543
7 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - ASM - 1'26"733
8 - Greaves-Moseley (Radical SR9-AER) - Bruichladdich - 1'27"232
9 - Primat-Fassler (Courage LC70-Judd) - Swiss Spirit - 1'27"383
10 - Lueders-Petersen-Siedler (Courage C65-Judd) - Kruse - 1'27"450
11 - Lavaggi-Pompidou (Lavaggi LS1-Ford) - Lavaggi - 1'28"697
12 - Short-Barbosa-Barff (Radical SR9-Judd) - Rollcentre - 1'28"896
13 - Vergers-Barazi-Valsecchi (Courage C65-AER) - Epsilon - 1'29"383
14 - Ojjeh-Ragues-Belmondo (Courage C65-AER) - Belmondo - 1'29"406
15 - Rostan-Bruneau (Pilbeam-Judd) - Bruneau - 1'29"897
Cetilar