formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
20 Mag 2006 [15:59]

Jarama, qualifica 1: Maximo Cortes continua a stupire

Prosegue il gran momento di Maximo Cortes. Il sorprendente vincitore di gara 2 a Magny-Cours, a ottenuto questa mattina la prima pole della carriera a Jarama, sede della terza prova del campionato spagnolo di F.3. Il pilota del team Tec Auto, che proviene da una piccola cittadina vicino a Toledo, Casarrubios del Monte, ha permesso al suo team di ottenere la terza pole stagionale dopo le due siglate da Ricardo Risatti, suo compagno di squadra. In prima fila con Cortes, un altro debuttante: si tratta del brasiliano Sergio Jimenez della Racing Engineering. Seconda fila per Marco Barba del team Campos, vincitore di una gara a Valencia, e Risatti, primo a Magny-Cours. Soltanto 13° Nicolas Prost, leader della classifica di un campionato molto incerto dopo che le quattro gare hanno offerto quattro vincitori diversi: Barba, Martinez, Risatti e Cortes.

Nella foto, Maximo Cortes.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 1'29"589
Sergio Jimenez (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'29"591
2. fila
Marco Barba (Dallara 306) - Campos - 1'29"848
Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - 1'29"855
3. fila
Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - 1'30"079
Carlos Iaconelli (Dallara 306) - Elide - 1'30"172
4. fila
Manuel Saez (Dallara 306) - GTA - 1'30"211
Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - 1'30"218
5. fila
Nil Monserrat (Dallara 306) - Elide - 1'30"284
Miguel Molina (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'30"302
6. fila
Marcos Martinez (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'30"409
Manel Cerqueda (Dallara 306) - GTA - 1'30"428
7. fila
Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'30"445
Juan Polar (Dallara 300) - ECA - 1'31"003
8. fila
German Sanchez (Dallara 300) - Campos - 1'31"053
Adrian Campos (Dallara 300) - Campos - 1'31"118
9. fila
Antonio Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - 1'31"126
Ignacio Char (Dallara 300) - ECA - 1'31"543
10. fila
Iago Rego (Dallara 300) - Tec Auto - 1'31"584
Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - 1'32"237
11. fila
Jose Luis Lopez (Dallara 300) - RSC - 1'32"795
German Lopez (Dallara 300) - Logo Automocion - 1'34"062