F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
8 Set 2005 [13:15]

Jarno Trulli vede il finale
di stagione tutto in salita

Era iniziato benissimo il mondiale 2005 di Jarno Trulli e della Toyota. Due prime file a Melbourne e Sepang dove ha ottenuto il secondo posto anche in gara poi ripetuto in Bahrein. Terzo nel GP di Spagna a Barcellona, pole a Indianapolis e prima fila a Magny-Cours. Ma via via che la stagione volge verso la fine, le prestazioni della sua Toyota hanno perso d'intensità. In una intervista alla Gazzetta dello Sport, Jarno ha spiegato quel che sta accadendo non senza una punta di amarezza:
«L'andamento piatto della seconda parte della stagione proseguirà. Non avremo novità di rilievo, l'esperimento alle sospensioni nei test di Monza è durato mezz'ora. Doveva portare grandi novità, ma non è servito a nulla. Così dopo il buon inizio di campionato si chiude malinconicamente. Non accuso nessuno. Mi sto battendo con la Toyota che ha capacità e potenzialità ma ancora non l'organizzazione necessaria per crescere».
Trulli lamenta anche un trattamento economico inferiore a quello ottenuto dal compagno Ralf Schumacher, il quale ha offerto prestazioni inferiori a quelle del pilota italiano: «Le nostre capacità sono state misurate e retribuite in modo opposto, ma nella mia visione della vita i soldi non sono tutto».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar