Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
8 Set 2005 [13:15]

Jarno Trulli vede il finale
di stagione tutto in salita

Era iniziato benissimo il mondiale 2005 di Jarno Trulli e della Toyota. Due prime file a Melbourne e Sepang dove ha ottenuto il secondo posto anche in gara poi ripetuto in Bahrein. Terzo nel GP di Spagna a Barcellona, pole a Indianapolis e prima fila a Magny-Cours. Ma via via che la stagione volge verso la fine, le prestazioni della sua Toyota hanno perso d'intensità. In una intervista alla Gazzetta dello Sport, Jarno ha spiegato quel che sta accadendo non senza una punta di amarezza:
«L'andamento piatto della seconda parte della stagione proseguirà. Non avremo novità di rilievo, l'esperimento alle sospensioni nei test di Monza è durato mezz'ora. Doveva portare grandi novità, ma non è servito a nulla. Così dopo il buon inizio di campionato si chiude malinconicamente. Non accuso nessuno. Mi sto battendo con la Toyota che ha capacità e potenzialità ma ancora non l'organizzazione necessaria per crescere».
Trulli lamenta anche un trattamento economico inferiore a quello ottenuto dal compagno Ralf Schumacher, il quale ha offerto prestazioni inferiori a quelle del pilota italiano: «Le nostre capacità sono state misurate e retribuite in modo opposto, ma nella mia visione della vita i soldi non sono tutto».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar