Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
9 Set 2005 [13:05]

Spa, libere 1: Kimi Raikkonen non scherza

Miglior tempo per Kimi Raikkonen nella prima sessione di prove libere per il Gran Premio del Belgio, con l'asfalto di Spa-Francorchamps reso viscido dalla pioggia nelle prime fasi. Dopo il giro di shakedown, molti piloti hanno atteso il progressivo asciugamento della traiettoria per alzare il ritmo. Dal primo crono fatto segnare da Zonta con le intermedie (2'01"833), si è così progressivamente scesi fino al tempo di 1'48"206, che consente a Raikkonen di riaffermare la superiorità McLaren, confermata anche dalla seconda piazza di Wurz, a solo un centesimo di secondo.
Sfortuna per Toccacelo, finito contro le barriere alla Stavelot dopo un testacoda, mentre è buona la prestazione di Fisichella, terzo con 1'48"619 davanti a Webber, chiamato in Belgio al riscatto dopo l'opaca prestazione di Monza. Si attende ora la seconda sessione, mentre in casa Renault si valuta l'opportunità di sostituire i propulsori delle vetture.

Marco Cortesi

I tempi del 1° turno libero, venerdì 9 settembre 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'48"206 - 5
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'48"216 - 17
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'48"619 - 6
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'49"445 - 21
5 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'49"692 - 4
6 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'49"890 - 7
7 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'50"542 - 9
8 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'50"820 - 4
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'50"820 - 8
10 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'50"951 - 17
11 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'51"003 - 7
12 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'51"117 - 5
13 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'52"173 - 7
14 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'52"236 - 9
15 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15b-Toyota) - 1'53"148 - 9
16 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'53"535 - 4
17 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'53"807 - 9
18 - Nicolas Kiesa (Jordan EJ15b-Toyota) - 1'54"437 - 17
19 - Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'54"973 - 8
20 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15b-Toyota) - 1'55"174 - 7
21 - Enrico Toccacelo (Minardi PS05-Cosworth) - 2'02"502 - 5
22 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - s.t.
23 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - s.t.
24 - Fernando Alonso (Renault R25) - s.t.
25 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - s.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar