FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
19 Apr 2025 [18:12]

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca Basso

Al terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diventando il più giovane vincitore di sempre all'età di 17 anni, 8 mesi e 11 giorni. Sul circuito di Jeddah, il britannico è stato autore di una brillante partenza dalla sesta casella sulla griglia e, dopo essersi sbarazzato di Pepe Marti, è rimasto incollato agli scarichi di Richard Verschoor fino alla bandiera a scacchi.

L’olandese, scattato dalla pole position e leader della corsa, è stato penalizzato di cinque secondi per aver spinto Martí oltre i limiti del tracciato, quando lo spagnolo lo aveva attaccato per la leadership; di fatto questa sanzione (comunicata al penultimo giro) ha consegnato il successo nelle mani di Lindblad. Il suo compagno di squadra Martí ha anch’egli beneficiato della penalizzazione per salire al secondo posto, mentre Alex Dunne ha completato il podio con la terza piazza.

Verschoor, alla fine, si è classificato quarto, precedendo Roman Staněk, costretto a partire quarto dopo la penalità di tre posizioni ricevuta a seguito delle qualifiche di ieri. Gara complicata per Gabriele Minì, autore di una partenza a rilento dalla prima fila e costretto a battagliare a lungo con i propri avversari: l’italiano del team Prema, alla fine, ha chiuso sesto.

Prova consistente, invece, per Leonardo Fornaroli, capace di strappare un prezioso settimo posto, davanti al francese Victor Martins. Gran peccato per Jak Crawford, ritirato a seguito di un contatto con Minì negli ultimi giri: lo statunitense, decisamente troppo aggressivo, ha bloccato le proprie gomme ed è stato inevitabile lo scontro con il siciliano, ques'ultimo in grado comunque di arrivare al traguardo.

Aggiornamento: Ritomo Miyata e John Bennett sono stati entrambi sanzionati con 10" di penalità, ma per due motivi diversi. Il giapponese ha superato i limiti della pista per sorpassare Rafael Villagomez, mentre il britannico non ha seguito la safety car in pit-lane, contravenendo alle indicazioni del direttore di gara.

Sabato 19 aprile 2025, gara 1

1 – Arvid Lindblad – Campos – 20 giri 38'16"059
2 – Pepe Martí – Campos – 0”578
3 – Alex Dunne – Rodin – 2”087
4 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 3”492
5 – Roman Staněk – Invicta – 3”532
6 – Gabriele Minì – Prema – 4”254
7 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 4”403
8 – Victor Martins – ART – 5”601
9 – Luke Browning – Hitech – 6”185
10 – Kush Maini – DAMS – 6”672
11 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 7”361
12 – Joshua Dürksen – AIX – 7”556
13 – Sebastián Montoya – Prema – 8”244
14 – Amaury Cordeel – Rodin – 9”203
15 – Dino Beganovic – Hitech – 10”463
16 – Sami Meguetounif – Trident – 11”113
17 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 12”226
18 – Max Esterson – Trident – 15”553
19 – Ritomo Miyata – ART – 13”923*
20 – John Bennett – Van Amersfoort – 36”266*

*10" di penalità

Ritirati
Jak Crawford  
Cian Shields 

Il campionato
1. Dunne, Martí 31; 3. Fornaroli 28; 4. Verschoor 27; 5. Browning 25; 6. Lindblad 18; 7. Martins 13; 8. Beganovic 12; 9. Dürksen 11; 10. Minì 10; 11. Staněk 8; 12. Goethe 6; 13. Montoya, Villagómez 3; 15. Crawford 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI