Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
25 Mar 2022 [13:13]

Jeddah, libere
Drugovich primo, due crash

Jacopo Rubino

Sono stati soprattutto due incidenti a caratterizzare le prove libere della Formula 2 a Jeddah, con Cem Bolukbasi e il leader di campionato Theo Pourchaire a picchiare contro le barriere. Il turco ha sbattuto dopo aver perso il controllo della sua monoposto sul cordolo di curva 11, ed è rimasto dentro l'abitacolo alcuni minuti facendo temere qualche infortunio. Una volta giunta la medical car, Bolukbasi è poi uscito dando l'impressione di essere fisicamente a posto. Poco dopo la ripresa, invece, è stato Pourchaire a chiamare la bandiera rossa, perdendo la sua macchina con un sovrasterzo in curva 22 (nella foto). La sessione non è più ripresa, mentre il francese si è prodigato a spegnere un possibile rischio di incendio facendosi "prestare" l'estintore da un commissario.

Il turno è terminato in anticipo con otto minuti restanti e Felipe Drugovich in vetta, come era accaduto nelle free practice di sette giorni fa in Bahrain. Il brasiliano della MP Motorsport ha fermato i cronometri in 1'44"100, precedendo i due neozelandesi Liam Lawson e Marcus Armstrong, alfieri di Carlin e Hitech. Notevole il quarto crono del rookie Ayumu Iwasa, che ha già impressionato a Sakhir, seguito dalla coppia Campos formata da Ralph Boschung e Olli Caldwell.

Settima posizione per Pourchaire, davanti a Clement Novalak che in avvio era stato protagonista di un testacoda in curva 15, senza però danneggiare la sua Dallara-Mecachrome. Hanno completato la top 10 Roy Nissany ed Enzo Fittipaldi, tornato in azione in Arabia Saudita dopo il crash al via di gara 3 dello scorso dicembre, in cui aveva patito una frattura al piede centrando proprio l'auto di Pourchaire rimasta bloccata in griglia.

Venerdì 25 marzo 2022, libere

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'44"100 - 10 giri
2 - Liam Lawson - Carlin - 1'44"250 - 10
3 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'44"434 - 8
4 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'44"486 - 10
5 - Ralph Boschung - Campos - 1'44"581 - 9
6 - Olli Caldwell - Campos - 1'44"758 - 11
7 - Theo Pourchaire - ART - 1'44"772 - 9
8 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'45"016 - 9
9 - Roy Nissany - DAMS - 1'45"080 - 9
10 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'45"147 - 9
11 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'45"159 - 10
12 - Juri Vips - Hitech - 1'45"236 - 6
13 - Dennis Hauger - Prema - 1'45"425 - 6
14 - Richard Verschoor - Trident - 1'45"474 - 10
15 - Marino Sato - Virtuosi - 1'45"951 - 7
16 - Logan Sargeant - Carlin - 1'46"093 - 9
17 - Calan Williams - Trident - 1'46"107 - 10
18 - Jehan Daruvala - Prema - 1'46"726 - 6
19 - Frederik Vesti - ART - 1'47"444 - 9
20 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'47"881 - 8
21 - Jack Doohan - Virtuosi - 2'02"410 - 4
22 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 2'12"204 - 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI