7 Ott 2025 [13:49]
Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo
Massimo Costa - Dutch Photo
Si è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito andaluso di Jerez. Con una temperatura di 26 gradi, previsti 31 gradi nel pomeriggio, i 17 debuttanti hanno iniziato il lavoro in vista del 2026. Con loro, 13 "ripetenti" tra i quali gli italiani Brando Badoer e Nicola Lacorte.
A dettare il ritmo nella prima sessione è stato il francese Alessandro Giusti , confermato da MP Motorsport e parte della Academy Williams. Il francese, che ha concluso al decimo posto nella classifica del campionato 2025, ha ottenuto il miglior tempo in 1'30"732. Giusti ha preceduto il rookie Freddie Slater, del team Trident, 1'30"943. L'inglese ha già disputato in F3 le tappe di Sakhir e Spa con AIX e Hitech ed è l'attuale leader della Regional europea.
Notevole la prestazione del debuttante Mattia Colnaghi, subito al vertice e terzo in 1'31"036. Il neo campione della Eurocup-3, fresco pilota Junior Red Bull, si è subito ben adattato alla Dallara di MP Motorsport e al termine della sessione è risultato terzo. Alle sue spalle il messicano Jesse Carrasquedo (Van Amersfoort), che la F3 l'ha assaggiata con Hitech a Montmelò e Spielberg, e lo Junior Ferrari Tuukka Taponen, compagno di Colnaghi al secondo anno nella serie.
Il rookie Matteo De Palo (Trident) è decimo in 1'31"613. Curiosa la situazione tra De Palo e Slater, uniti nel box Trident. I due ragazzi si stanno giocando il titolo della Regional europea, tappa finale a Monza il 25-26 ottobre, con l'italiano schierato proprio da Trident e l'inglese in forza al team rivale Prema.
Positivo il primo impatto ufficiale in F3 per Ernesto Rivera, messicano Junior Red Bull proveniente dalla Eurocup-3, e ottavo per il team Campos. Brando Badoer, passato da Prema a Rodin, è 13esimo davanti a Nicola Lacorte, che è rimasto con Dams. Migliore pilota del team Prema è risultato Louis Sharp, 15esimo.
Da segnalare un incidente occorso al neo campione del British F4 Fionn McLaughlin.
Martedì 7 ottobre 2025, 1° turno
1 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'30"732 - 38 giri
2 - Freddie Slater - Trident - 1'30"943 - 23
3 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'31"036 - 35
4 - Jesse Carrasquedo - Van Amersfoort - 1'31"067 - 25
5 - Tuukka Taponen - MP Motorsport - 1'31"143 - 34
6 - Ugo Ugochukwu - Campos - 1'31"223 - 34
7 - Noah Stromsted - Trident - 1'31"250 - 19
8 - Ernesto Rivera - Campos - 1'31"406 - 32
9 - Christian Ho - Rodin - 1'31"530 - 21
10 - Matteo De Palo - Trident - 1'31"613 - 26
11 - Pedro Clerot - Rodin - 1'31"622 - 22
12 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'31"700 - 28
13 - Brando Badoer - Rodin - 1'31"890 - 23
14 - Nicola Lacorte - Dams - 1'31"912 - 23
15 - Louis Sharp - Prema - 1'31"938 - 32
16 - Theophile Nael - Campos - 1'32"037 - 38
17 - Yevan David - AIX - 1'32"047 - 27
18 - Brad Benavides - AIX - 1'32"056 - 25
19 - James Wharton - Prema - 1'32"099 - 31
20 - Taito Kato - ART - 1'32"118 - 21
21 - Jin Nakamura - Hitech - 1'32"168 - 30
22 - Bruno Del Pino - Van Amersfoort - 1'32"177 - 23
23 - Maciej Gladysz - ART - 1'32"201 - 22
24 - Gerrard Xie - Dams - 1'32"246 - 20
25 - Michael Shin - Hitech - 1'32"462 - 28
26 - Enzo Deligny - Prema - 1'32"541 - 33
27 - Fionn McLaughlin - Hitech - 1'32"577 - 23
28 - Kanato Le - ART - 1'32"587 - 22
29 - Fernando Barrichello - AIX - 1'32"724 - 25
30 - Nandhavud Bhirombhakdi - Dams - 1'33"270 - 23