23 Lug 2008 [19:44]
Jerez - 2° giorno
Vettel davanti, dubbi sul KERS
Con le temperature tropicali di Jerez de la Frontera a farla da padrone (oltre 37 gradi), ci hanno pensato le gomme slick a permettere a Sebastian Vettel di infrangere la barriera del minuto e 19 secondi. Il pilota tedesco ha battuto Pedro De La Rosa, staccato di poco più di due decimi, mentre Kimi Raikkonen è risultato il più veloce tra i piloti con pneumatici scanalati, riuscendo a mettersi dietro anche Nico Rosberg, Mark Webber ed Alexander Wurz, tutti in pista con le slick. A seguire hanno chiuso Jarno Trulli e Vitantonio Liuzzi, mentre l'unica bandiera rossa ha riguardato la Red Bull di Webber (motore).
Intanto, John Howett ha espresso i dubbi del team Toyota a riguardo dell'utilizzo, già dal 2009, del sistema per il recupero di energia cinetica (KERS). Anche a seguito del problema accaduto in casa BMW, il presidente della squadra nipponica ha dichiarato di non sapere se, pur ammettendo di riuscire a risolvere i problemi applicativi, potrà essere possibile raggiungere un livello di sicurezza accettabile.
I tempi del secondo giorno, mercoledi 23 luglio 2008
1 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT3-Ferrari) - 1:18.843 - 100
2 - Pedro de la Rosa (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1:19.081- 122
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1:19.446 - 76
4 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1:19.861 - 112
5 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1:20.021 - 105
6 - Alexander Wurz (Honda RA108 ) - 1:20.416 - 77
7 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1:20.534 81
8 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) - 1:20.577 - 102
9 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1:20.827 99
10 - Christian Klien (BMW-Sauber F1.08) - 1:20.866 - 89