formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
22 Lug 2008 [18:46]

Jerez, 1° giorno: il sistema Kers fa paura, BMW ritira la macchina

Erano venuti a Jerez per provare su una vettura 2007 il sistema Kers per il recupero dell'energia. Questa mattina, quando il tester della BMW Christian Klien dopo l'installation lap è rientrato in corsia box e un meccanico si è avvicinato alla monoposto per spingerla dentro il garage, appena ha messo le mani all'altezza del periscopio sopra la testa del pilota, è stato sbalzato a terra da una scossa elettrica. Spavento per tutti, test sospeso per la BMW per cercare di capire il problema.

La giornata di test ha visto Sebastian Vettel con la Toro-Rosso Ferrari concludere al primo posto davanti al collaudatore della McLaren Gary Paffett. Luca Badoer con la Ferrari ha completato il programma di lavoro in cui si cerca di capire i motivi della debacle di Hockenheim. Tra i volti giovani, hanno girato Nico Hulkenberg con la Williams, Sebastien Buemi con la Red Bull e Romain Grosjean con la Renault.

Nella foto tratta da Autosport, il momento in cui il meccanico della BMW ha preso la scossa.

I tempi del 1° giorno, martedì 22 luglio 2008

1 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'19"844 - 94
2 - Gary Paffett (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'20"179 - 80
3 - Luca Badoer (Ferrari F2008) - 1'20"697 - 69
4 - Nico Hulkenberg (Williams FW30-Toyota) - 1'20"953 - 58
5 - Sebastien Buemi (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"997 - 110
6 - Romain Grosjean (Renault R28) - 1'21"223 - 71
7 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'21"459 - 96
8 - Alexander Wurz (Honda RA108) - 1'21"596 - 84
9 - Christian Klien (BMW Sauber F1.07C) - no time - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar