formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
11 Feb 2010 [13:35]

Jerez - 3° turno
Buemi leader con la Toro Rosso

Finalmente la pioggia ha cessato di cadere stamane sul circuito di Jerez. Ma è nuovamente prevista per domani. I team si sono quindi affrettati a svolgere il programma di lavoro saltato ieri. Dieci i piloti in pista, novità in Renault dove è apparso Robert Kubica e non Vitaly Petrov. La motivazione del team è che la maggiore esperienza del polacco è necessaria per sviluppare al meglio la R30 con pista asciutta visto che la giornata di mercoledì è andata persa. La mattinata è stata piuttosto tranquilla e tra i piloti vi sono differenze notevoli nei tempi, segno inequivocabile del diverso carico di benzina adottato da ognuno. Alla ore 13, in cima alla classifica stazionava Sebastien Buemi con la Toro Rosso-Ferrari.

Dietro di lui un buon Jenson Button con la McLaren-Mercedes, che però ha coperto solo 29 giri. Problemi per la Williams. Una perdita idraulica ha portato allo spegnimento del motore Cosworth della FW32 di Nico Hulkenberg mentre affrontava la curva Nieto. Il pilota tedesco si è insabbiato ed è uscita la prima bandiera rossa. Dopo le riparazioni, è tornato in pista. È poi stato Timo Glock a commettere un piccolo errore finendo nella ghiaia con la sua Virgin-Cosworth e perdendo l'ala anteriore. La Ferrari con Fernando Alonso ha proseguito lo sviluppo della F10 non ricercando la prestazione.

Intanto è apparso fuori luogo un articolo del quotidiano spagnolo El Mundo Deportivo che ha criticato con durezza alcune dichiarazioni di Felipe Massa rese alla TV brasiliana. Massa aveva semplicemente detto che Alonso è uno dei migliori piloti del mondiale, ma il rientro di Michael Schumacher poneva il tedesco davanti a tutti. Guai a toccare Re Alonso in Spagna...
Schumacher con la Mercedes ha coperto 60 giri senza riscontrare problemi particolari. In pista anche Vitantonio Liuzzi con la Force India-Mercedes mentre la nuova Red Bull-Renault affidata a Mark Webber affronta il primo vero test oggi dopo la pioggia di ieri.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastien Buemi (Photo 4)

I tempi del 3° turno, giovedì 11 febbraio 2010

1 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'20"026 - 58 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'20"618 - 29
3 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'21"565 - 23
4 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'21"907 - 60
5 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'21"928 - 79.
6 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'22"129 - 43
7 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'23"004 - 33
8 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'23"164 - 60
9 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'23"190 - 39
10 - Timo Glock (Virgin VRO1-Cosworth) - 1'29"964 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar