formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
11 Feb 2010 [13:35]

Jerez - 3° turno
Buemi leader con la Toro Rosso

Finalmente la pioggia ha cessato di cadere stamane sul circuito di Jerez. Ma è nuovamente prevista per domani. I team si sono quindi affrettati a svolgere il programma di lavoro saltato ieri. Dieci i piloti in pista, novità in Renault dove è apparso Robert Kubica e non Vitaly Petrov. La motivazione del team è che la maggiore esperienza del polacco è necessaria per sviluppare al meglio la R30 con pista asciutta visto che la giornata di mercoledì è andata persa. La mattinata è stata piuttosto tranquilla e tra i piloti vi sono differenze notevoli nei tempi, segno inequivocabile del diverso carico di benzina adottato da ognuno. Alla ore 13, in cima alla classifica stazionava Sebastien Buemi con la Toro Rosso-Ferrari.

Dietro di lui un buon Jenson Button con la McLaren-Mercedes, che però ha coperto solo 29 giri. Problemi per la Williams. Una perdita idraulica ha portato allo spegnimento del motore Cosworth della FW32 di Nico Hulkenberg mentre affrontava la curva Nieto. Il pilota tedesco si è insabbiato ed è uscita la prima bandiera rossa. Dopo le riparazioni, è tornato in pista. È poi stato Timo Glock a commettere un piccolo errore finendo nella ghiaia con la sua Virgin-Cosworth e perdendo l'ala anteriore. La Ferrari con Fernando Alonso ha proseguito lo sviluppo della F10 non ricercando la prestazione.

Intanto è apparso fuori luogo un articolo del quotidiano spagnolo El Mundo Deportivo che ha criticato con durezza alcune dichiarazioni di Felipe Massa rese alla TV brasiliana. Massa aveva semplicemente detto che Alonso è uno dei migliori piloti del mondiale, ma il rientro di Michael Schumacher poneva il tedesco davanti a tutti. Guai a toccare Re Alonso in Spagna...
Schumacher con la Mercedes ha coperto 60 giri senza riscontrare problemi particolari. In pista anche Vitantonio Liuzzi con la Force India-Mercedes mentre la nuova Red Bull-Renault affidata a Mark Webber affronta il primo vero test oggi dopo la pioggia di ieri.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastien Buemi (Photo 4)

I tempi del 3° turno, giovedì 11 febbraio 2010

1 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'20"026 - 58 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'20"618 - 29
3 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'21"565 - 23
4 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'21"907 - 60
5 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'21"928 - 79.
6 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'22"129 - 43
7 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'23"004 - 33
8 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'23"164 - 60
9 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'23"190 - 39
10 - Timo Glock (Virgin VRO1-Cosworth) - 1'29"964 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar