formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
13 Feb 2010 [19:08]

Jerez - 4° giorno
Hamilton firma il miglior tempo

Pomeriggio senza pioggia a Jerez. Finalmente i piloti hanno potuto girare al massimo e dal gruppetto presente sul circuito andaluso è emerso Lewis Hamilton. L'inglese della McLaren-Mercedes ha così siglato la "pole" dei quattro giorni con il tempo di 1'19"583. Buona la crescita della Force India-Mercedes con Adrian Sutil secondo davanti a Rubens Barrichello che con la Williams-Cosworth ha dovuto sospendere il test per noie al cambio, dovuto ad usura dei materiali, giunti a fine vita. La Williams voleva infatti verificare il punto limite.

Soddisfatto Robert Kubica la cui Renault compie progressi costanti mentre Michael Schumacher e la Mercedes continuano a lasciare qualche perplessità. Il tedesco è anche rimasto fermo in pista pare senza benzina. Piccoli problemi per Ferrari, che però con Felipe Massa ha compiuto un incredibile numero di giri, e Red Bull. Finalmente ha girato con regolarità la Virgin-Cosworth affidata a Lucas Di Grassi. Jaime Alguersuari, che chiude i test di Jerez al secondo posto nella classifica dei quattro giorni, oggi si è limitato a percorrere dei long-run.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)
A fondo pagina il link per la Gallery di Photo4

Sabato 13 febbraio 2010, 4° giorno

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'19"583 - 113 giri
2 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'20"180 - 83
3 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'20"341 - 90
4 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'20"358 - 85
5 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'20"613 - 83
6 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'21"203 - 89
7 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'21"485 - 160
8 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'22"134 - 105
9 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'22"912 - 63
10 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'24"072 - 98
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar