formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
30 Mar 2016 [18:42]

Jerez - 4° turno
Malja in vetta con Rapax

Jacopo Rubino

Sale in cattedra la Rapax nel pomeriggio della seconda giornata di test della GP2 Series a Jerez de la Frontera: merito di Gustav Malja, autore nelle fasi iniziali del tempo di 1'26"319, non più battuto fino alla bandiera a scacchi. Il piccolo exploit del pilota svedese è comunque ben lontano dal miglior crono stabilito al mattino da Jordan King (1'24"429), come prevedibile alla luce della priorità data dalle squadre al lavoro sulle simulazioni di gara, pit-stop compresi.

Tornando alla graduatoria, Malja ha preceduto per soli 21 millesimi il britannico Alex Lynn, portacolori DAMS, mentre il nostro Antonio Giovinazzi ha chiuso ottimo terzo insieme alla Prema. A seguire, divisi da pochi centesimi, Artem Markelov (Russian Time), Daniel De Jong (MP Motorsport) e Nicholas Latifi (DAMS). Settimo posto per Mitch Evans, davanti ad Arthur Pic e al vicentino Luca Ghiotto con la Trident. A completare la top 10 il campione uscente della Formula Renault 3.5, Oliver Rowland.

Più indietro i francesi Norman Nato (14esimo) e Pierre Gasly (15esimo), che si erano spartiti la vetta nei due turni disputati ieri. Il più rapido di oggi, il già citato King, è invece rimasto in 16esima piazza, percorrendo comunque più giri di tutti toccando addirittura quota 72. A fari spenti anche la coppia della ART Grand Prix, con il giapponese Nobuharu Matsushita 17esimo e Sergey Sirotkin subito alle sue spalle.

È stato al contrario un mercoledì sfortunato per Raffaele Marciello: dopo aver toccato le barriere in mattinata, alla ripresa è incappato in uno stop in uscita dalla curva Dry Sack, richiamando un'altra bandiera rossa.

Mercoledì 30 marzo 2016, 4° turno

1 - Gustav Malja - Rapax - 1'26"319 - 30 giri
2 - Alex Lynn - DAMS - 1'26"340 - 24
3 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'26"750 - 24
4 - Artem Markelov - Russian Time - 1'27"000 - 45
5 - Daniël De Jong - MP Motorsport - 1'27"044 - 19
6 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'27"060 - 30
7 - Mitch Evans - Campos - 1'27"328 - 29
8 - Arthur Pic - Rapax - 1'27"341 - 20
9 - Luca Ghiotto - Trident - 1'27"612 - 5
10 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'27"651 - 19
11 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'27"662 - 42
12 - Nabil Jeffri - Arden - 1'28"228 - 27
13 - Sean Gelael - Campos - 1'29"235 - 41
14 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'30"392 - 57
15 - Pierre Gasly - Prema - 1'30"762 - 46
16 - Jordan King - Racing Engineering - 1'31"010 - 72
17 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'31"094 - 56
18 - Sergey Sirotkin - ART - 1'31"285 - 49
19 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'31"346 - 38
20 - Philo Paz Armand - Trident - 1'31"668 - 36
21 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'31"840 - 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI