formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
31 Mar 2016 [12:35]

Jerez, 5° turno: Nato torna primo

Antonio Caruccio

Non ci sono altri protagonisti al mattino che i piloti Racing Engineering. Norman Nato conquista infatti il miglior tempo al termine della quinta sessione di test che la GP2 sta disputando a Jerez. Il francese della squadra iberica, dopo aver segnato il giro veloce anche nel primo giorno, aveva lasciato il primato ieri al compagno Jordan King. In 1’24”518 Norman si è preso la vetta, andando a precedere d’un soffio il connazionale Arthur Pic. Il francese tiene alti i colori del team Rapax, dopo che ieri il compagno svedese Gustav Malja aveva svettato nel pomeriggio. Per ART si conferma velocissimo Nobuharu Matsushita, che precede un filotto di ben sei piloti raccolti in un solo decimo. Nemmeno il tempo di uno starnuto ha infatti diviso tra loro gli alfieri Prema, Pierre Gasly ed Antonio Giovinazzi, l’altra ART di Sergey Sirotkin e i piloti DAMS Nicholas Latifi ed Alex Lynn.

Chiudono la top-10 King e Luca Ghiotto. Il vicentino di Trident sta recuperando nettamente terreno dall’inizio di queste prove ed agguanta un’importante decima piazza in questa penultima sessione. Più attardato Raffaele Marciello, comunque a precedere il compagno Arten Markelov in seno a Russian Time. Entrambi hanno chiamato l’uscita di una delle quattro bandiere rosse della mattina, con Lello fermo insieme a Nabil Jeffry in pista. Le altre interruzioni sono state rese necessarie per il recupero di Philo Paz Armand ed Oliver Rowland.

Giovedì 31 marzo 2016, 5° turno

1 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'24"518 – 31 giri
2 - Arthur Pic - Rapax - 1'24"592 - 23
3 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'24"617 - 28
4 - Pierre Gasly - Prema - 1'24"652 - 42
5 - Alex Lynn - DAMS - 1'24"677 - 24
6 - Sergey Sirotkin - ART - 1'24"682 - 32
7 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'24"688 - 37
8 - Nicholas Latifi - DAMS – 1’24”689 - 19
9 - Jordan King - Racing Engineering - 1'24"747 – 24
10 - Luca Ghiotto - Trident - 1'24"937 - 28
11 - Gustav Malja - Rapax - 1'24"948 - 30
12 - Mitch Evans - Campos - 1'25"072 - 21
13 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'25"120 - 22
14 - Danïel de Jong - MP Motorsport - 1'25"134 - 16
15 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'25"318 - 14
16 - Artem Markelov - Russian Time - 1'25"339 - 34
17 - Marvin Kirchhöfer - Carlin - 1'25"404 - 28
18 - Philo Paz Armand - Trident - 1'25"698 - 22
19 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'25"819 - 29
20 - Sean Gelael - Campos - 1'26"053 - 30
21 - Nabil Jeffri - Arden - 1'26"074 - 27
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI