formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
5 Ott 2024 [15:25]

Jerez - Gara 1
Colnaghi resiste a Cota e vince

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Una prestazione da incorniciare, un dipinto di bellezza, tenacia e cattiveria agonistica. La voglia di non mollare mai. Tutte le caratteristiche che hanno portato Mattia Colnaghi (MP Motorsport) a vincere la sua terza corsa stagionale - al suo primo anno in monoposto -, la prima sul suolo spagnolo dopo la doppietta ottenuta a Le Castellet. E un sogno che, piano piano, si potrebbe materializzare.

Keanu Al Azhari (MP Motorsport), il leader della classifica, non sta affrontando il suo miglior periodo. Non tanto per quanto riguarda il suo passo: la qualifica di oggi non può essere un caso. E però, tante situazioni gli si sono messe di traverso. Non ultima una penalità di tre posizioni che lo ha fatto scivolare al quarto posto sulla griglia di questa corsa. Una penalità la cui ragione sarebbe da trovare in una delle corse precedentemente disputate, una penalità che dovrebbe portare a delle modifiche (anche) alla classifica piloti: ci si aspetta di chiarire il tutto a breve.

A ogni modo, la vittoria di Colnaghi, partito dalla pole dopo la penalità di Al Azhari, è stata frutto - come detto - di tanta tenacia. Per resistere alla furia di Juan Cota (Drivex): scattato dalla seconda fila, il dominatore di Valencia è stato abile nel mettersi immediatamente alle spalle del leader, imprimendo una pressione asfissiante sul vincitore del Richard Mille Young Talent Academy. Non è stato sufficiente. 

Tra la vittoria e la sconfitta, inoltre, ci si era messa anche una safety-car, entrata in pista a dieci minuti dalla fine per un incidente tra la debuttante Joanne Ciconte (Drivex) e Alexander Jacoby (GRS), entrambi ritirati dopo un tamponamento dell'oceaniana sullo statunitense. Neanche la gestione della ripartenza ha scomposto Colnaghi di marmo, e ci si sente di dire che si tratta di un successo più che meritato. Sul podio anche Maciej Gładysz (MP Motorsport), che ha concluso davanti a Ernesto Rivera (Campos) e a Keanu Al Azhari (MP Motorsport), superato dal messicano all'inizio della corsa.

Prova, al solito, aggressiva per James Egozi (Campos), sesto grazie a un finale tutto di attacco, con René Lammers e Lucas Fluxá, entrambi in forza al team MP Motorsport, in settima e ottava posizione, con lo spagnolo "scalatore mascherato" come gli è spesso accaduto. Meno positiva la prova di Thomas Strauven (Rodin), mentre Griffin Peebles (MP Motorsport) ha chiuso in zona punti per la decima volta stagionale. Tra i volti nuovi, infine, Ariel Elkin (Saintéloc) è stato ancora una volta il migliore: l'israeliano ha terminato dodicesimo.

Sabato 5 ottobre 2024, gara 1

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 18 giri in 32'52"750
2 - Juan Cota - Drivex - 0"577
3 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 2"082
4 - Ernesto Rivera - Campos - 4"383
5 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 4"560
6 - James Egozi - Campos - 4"970
7 - René Lammers - MP Motorsport - 5"427
8 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 5"893
9 - Thomas Strauven - Rodin - 6"556
10 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 6"927
11 - Peter Bouzinelos - Rodin - 7"276
12 - Ariel Elkin - Saintéloc - 7"733
13 - Jan Przyrowski - Campos - 8"504
14 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 8"869
15 - Yevan David - Saintéloc - 9"504
16 - Matúš Ryba - Drivex - 10"673
17 - Ádám Hideg - Cram - 12"723
18 - Lenny Ried - Monlau - 13"036
19 - Andrés Cárdenas - Campos - 13"681
20 - Christopher El Feghali - Drivex - 14"819
21 - Filippo Fiorentino - Cram - 15"848
22 - Cristian Cantú - TC Racing - 16"095
23 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 17"507
24 - Chase Fernandez - Rodin - 21"131
25 - Lorenzo Campos - GRS - 37"576 **
26 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 2 giri
27 - Gabriel Gómez - TC Racing - 2 giri
28 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 2 giri *
29 - Tim Gerhards - Monlau - 2 giri
30 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 2 giri
31 - Francisco Macedo - Drivex - 4 giri

* 5" di penalità (track limits)
** 15" di penalità (track limits)

Ritirati
Alexander Jacoby
Joanne Ciconte
Nathan Tye

Il campionato
1.K.Al Azhari 192 punti; 2.Colnaghi 188; 3.Gładysz 155; 4.Rivera 120; 5.Cota 117; 6.Fluxá 110; 7.Strauven 106; 8.Egozi 99; 9.Peebles 83; 10.Przyrowski 64; 11.Tye 58; 12.Lammers 53; 13.Tarnvanichkul 50; 14.Quintarelli 26; 15.Cárdenas 23; 16.Bouzinelos 20; 17.Hideg 16; 18.Gómez, David 12; 20.Macedo 9; 21.Pedersen, Ninovic, A.Al Azhari 4; 24.Gerhards 3; 25.Dedecker 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing