Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
29 Ott 2016 [17:58]

Jerez - Gara 1
Vince Herta, Pulcini quasi campione

Da Jerez - Massimo Costa

Colton Herta ha dominato la prima gara della Euroformula Open a Jerez. Il 16enne americano del team Carlin è partito come un missile dalla pole alzando un muro tra sè e gli inseguitori. Per Herta è il terzo successo 2016 dopo la doppietta di Spielberg. Ma a fare notizia è Leonardo Pulcini. Terzo in qualifica per un problema alla pompa benzina, quarto al 1° giro, il romano del team Campos con perizia ha dapprima superato il debuttante Harrison Scott (subito molto incisivo), poi si è lanciato su Damiano Fioravanti che occupava la seconda posizione.

Tra i due romani, qualche giro di battaglia, poi Pulcini ha sorpreso Fioravanti passando secondo e guadagnando quei punti che lo portano a sole cinque lunghezze dall'essere matematicamente campione. Il suo vantaggio su Ferdinand Habsburg, decisamente spento questo weekend e settimo all'arrivo, è ora di 76 punti, 260 contro 184. Da disputare tre gare con un massimo di 81 punti da assegnare (25 per le vittorie, uno per la pole e uno per il gpv).

Podio tricolore quindi con Pulcini e Fioravanti sul secondo e terzo gradino del podio mentre, come detto, rimarchevole la "prima" di Scott (Martin) in arrivo direttamente dalla Eurocup Renault. Ottava posizione per la italiana BVM con Ye Hongli che ha battagliato bene a centro gruppo.

Sabato 29 ottobre 2016, gara 1

1 - Colton Herta - Carlin - 18 giri 29'45"904
2 - Leonardo Pulcini - Campos - 7"519
3 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 10"581
4 - Harrison Scott - Martin - 15"965
5 - Diego Menchaca - Campos - 16"782
6 - Tatiana Calderon - RP Motorsport - 17"891
7 - Ferdinand Habsburg - Drivex - 18"285
8 - Ye Hongli - BVM - 20"563
9 - Keyvan Andres - Carlin - 20"602
10 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 21"477
11 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 25"326
12 - Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 30"554
13 - Vasily Romanov - Drivex - 31"151
14 - Julio Moreno - Campos - 31"601
15 - Daniil Pronenko - BVM - 35"982
16 - Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 46"561
17 - Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 48"248

Giro più veloce: Colton Herta 1'38"181

Ritirato
7° giro - Nikita Zlobin

Il campionato
1.Pulcini 260; 2.Habsburg 184; 3.Herta 140; 4.Menchaca 121; 5.Fioravanti 113; 6.Ptak 75; 7.Aitken 71; 8.Sathienthirakul 70; 9.Walilko 50; 10.Ahmed 49.