FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
29 Ott 2016 [12:12]

Jerez, qualifica 1
Poker di pole per Herta

Da Jerez - Massimo Costa - Foto Speedy

Quarta pole stagionale per il 16enne americano Colton Herta, figlio d'arte, nella prima qualifica di Jerez della Euroformula Open giunta al penultimo appuntamento stagionale. Herta, già leader a Silverstone (Q2) e Spielberg (Q1 e Q2) dove aveva anche ottenuto una doppietta in gara, è stato costantemente in fuga nel corso della sessione. Ottima prestazione per lui e per il team Carlin che hanno tenuto a freno Damiano Fioravanti. Il romano della RP Motorsport si è fermato ad appena 95 centesimi dall'americano, 1'35"335 contro 1'35"240. Reduce dalla pole di Monza nella Q1, Fioravanti conferma il buon finale di stagione.

Terzo crono e seconda fila per Leonardo Pulcini. Il leader del campionato sembra avere tutto sotto controllo nonostante un problema alla pompa benzina. Forte dei 242 punti in classifica, può permetterselo. Il romano del team Campos ha ottenuto il tempo di 1'35"478 proprio davanti al suo unico avversario per il titolo, Ferdinand Habsburg. L'austriaco del team Drivex ha 178 punti e in qualifica non ha fatto meglio di 1'35"670. Buona terza fila per il debuttante Harrison Scott, in arrivo dalla Eurocup Renault. L'inglese è schierato dal team Martin. Sesta prestazione per Diego Menchaca, poi Tatiana Calderon, tornata con RP Motorsport per questo appuntamento. La prima vettura BVM è decima ed è quella del cinese Ye Hongli. Assente la DAV con i fratelli Cazzaniga.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Colton Herta - Carlin - 1'35"240
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'35"335
2. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'35"478
Ferdinand Habsburg - Drivex - 1'35"670
3. fila
Harrison Scott - AVF - 1'35"689
Diego Menchaca - Campos - 1'35"771
4. fila
Tatiana Calderon - RP Motorsport - 1'35"865
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'36"093
5. fila
Keyvan Andres - Carlin - 1'36"139
Ye Hongli - BVM - 1'36"236
6. fila
Nikita Zlobin - Martin - 1'36"243
Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 1'36"325
7. fila
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'36"383
Vasily Romanov - Drivex - 1'36"487
8. fila
Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1'36"827
Julio Moreno - Campos - 1'36"848
9. fila
Daniil Pronenko - BVM - 1'37"041
Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 1'37"858