formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
30 Ott 2016 [13:18]

Jerez - Gara 2
Pulcini campione con vittoria

Da Jerez - Massimo Costa

Campione con un evento di anticipo. Campione con tanto di vittoria e giro più veloce nella gara 2 di Jerez. Leonardo Pulcini ha conquistato con grande merito il titolo della Euroformula Open 2016 con un percorso stagionale impressionante: sette vittorie, cinque secondi posti, una quarta posizione a cui si aggiungono quattro pole. Il totale? Tredici risultati utili su quattordici gare disputate. Una vera macchina da guerra Pulcini, 18 anni di Roma, pilota completamente trasformato rispetto al 2015 grazie a un cambio mentale, di approccio, che si è rivelato decisivo. Non si ricordano errori in pista. E merito ovviamente, al team diretto da Adrian Campos che gli ha messo a disposizione un mezzo assolutamente perfetto per tutto l'anno.

Pulcini aveva iniziato il 2016 con una pole e un successo a Estoril e si è preso la corona alla stessa maniera a Jerez con la pole nella qualifica 2 e il primo posto da dominatore in gara 2. Le altre vittorie sono arrivate a Spa (gara 2), Le Castellet (gara 2), Silverstone (gara 1), Monza (doppietta).

A Jerez partiva dalla seconda piazzola, ma la via è scattato come una molla superando il poleman Ferdinand Habsburg che era il suo unico rivale alla conquista del titolo. A Pulcini bastava portare a casa una manciata di punti, poteva starsene tranquillo dietro ad Habsburg che il campionato sarebbe stato comunque suo. Giustamente invece, l'italiano ha corso per vincere, non si è tirato indietro e alla prima curva ha preso il comando spingendo subito fortissimo. Al 1° giro aveva già 0"7 sull'austriaco, al 3° giro 1"3. Habsburg poteva sperare soltanto in un errore di Pulcini o in un guasto meccanico, che non sono arrivati. Nell'albo d'oro della categoria Euroformula Open, prima nota come F.3 Open e prima ancora come F.3 spagnola, Pulcini è il secondo italiano: nel 2012 fu Niccolò Schirò a prendersi il campionato.

Merito comunque ad Habsburg del team Drivex che ha disputato una bella annata, ma con una sola vittoria all'attivo a Le Castellet (gara 1) era difficile poter pensare di contrastare questo Pulcini versione tsunami. A Jerez, il terzo posto è finito ad Harrison Scott (Martin) che nella Euroformula ha debuttato questo fine settimana portandosi subito in cima alle classifiche. Dietro al britannico, il vincitore di gara 1 Colton Herta (Carlin) 16enne americano figlio d'arte che sta crescendo molto bene. Subito KO Damiano Fioravanti (RP) finito nella ghiaia. La BVM si è presa l'ottavo posto con Ye Hongli.

Domenica 30 ottobre 2016, gara 2

1 - Leonardo Pulcini - Campos - 29'43"453
2 - Ferdinand Habsburg - Drivex - 2"816
3 - Harrison Scott - Martin - 12"371
4 - Colton Herta - Carlin - 13"086
5 - Vasily Romanov - Drivex - 15"055
6 - Diego Menchaca - Campos - 18"230
7 - Tatiana Calderon - RP Motorsport - 19"575
8 - Ye Hongli - BVM - 24"116
9 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 27"005
10 - Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 26"384
11 - Keyvan Andres - Carlin - 37"803
12 - Nikita Zlobin - Martin - 39"623
13 - Daniil Pronenko - BVM - 40"211
14 - Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 46"502
15 - Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1'00"100
16 - Julio Moreno - Campos - 1'02"206

Giro più veloce: Leonardo Pulcini 1'37"841

Ritirati
8° giro - Antoni Ptak
0 giri - Damiano Fioravanti

Il campionato
1.Pulcini 286; 2.Habsburg 205; 3.Herta 155; 4.Mancheca 135; 5.Fioravanti 113; 6.Ptak 76; 7.Sathienthirakul 74; 8.Aitken 71; 9.Calderon 57; 10.Walilko 50.