FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
1 Dic 2009 [11:26]

Jerez - Inizio col botto per Toro Rosso

Un inizio difficile per il team Toro Rosso. Dopo mezz'ora dallo start della sessione mattutina, Brendon Hartley, tradito dalle gomme fredde è finito contro le protezioni, riportando danni all'ala anteriore e la rottura della sospensione anteriore destra. Coinvolto anche il "collega" Daniel Ricciardo che, per evitare il contatto, ha perso il controllo della vettura senza riportare danni ma restando col motore spento. In cima alla classifica si è installato proprio Ricciardo, davanti a Soucek ed Hildrbrand, sorpresa della mattinata. In Ferrari ha debuttato Jules Bianchi.

Questi i tempi alle ore 11.00:

1 - Daniel Ricciardo - Red Bull - 1:21.190
2 - Andy Soucek - Williams - 1:21.473
3 - JR Hildebrand - Force India - 1:21.554
4 - Mike Conway - Brawn - 1:21.557
5 - Jules Bianchi - Ferrari - 1:21.704
6 - Alexander Rossi - BMW - 1:21.765
7 - Gary Paffett - McLaren - 1:21.954
8 - Bertrand Baguette - Renault - 1:23.541
9 - Brendon Hartley - Toro Rosso - s.t.

Testo e foto Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar