F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
10 Gen 2006 [20:43]

Jerez, 1° giorno: Schumacher inizia col piede giusto

La F.1 ha concluso le vacanze natalizie e oggi, martedì 10 gennaio, è tornata al lavoro sulla pista di Jerez, nel sud della Spagna. Michael Schumacher non ha perso lo smalto dei giorni migliori e dopo aver coperto ben 83 giri al tramonto si è trovato in testa alla classifica con la Ferrari F2004 spinta dal motore V8. Con la seconda Ferrari, F2005 V10, ha girato Luca Badoer che si è preoccupato dello sviluppo delle gomme Bridgestone. A oltre un secondo dal tedesco della Ferrari ha concluso la Toyota del tester Ricardo Zonta seguita dal pilota ufficiale del team, Ralf Schumacher. Per i due piloti della squadra giapponese non è stata una giornata facile. Zonta ha causato l'esposizione della bandiera rossa per essersi girato mentre Schumacher è rimasto fermo lungo il tracciato per un problema meccanico. Atteso il debutto della Renault R26 V8. Per la prima volta dalla conclusione della stagione 2005, la squadra campione del mondo ha provato il motore a otto cilindri. Al volante Giancarlo Fisichella: "Non abbiamo cercato i tempi, ma di percorrere il più elevato numero di chilometri possibile. Il V8 mi è sembrato affidabile considerando che era al debutto". Problemi per la nuova Red Bull a motore Ferrari. La squadra di proprietà di Dieter Mateschitz potrà avvalersi da subito dell'apporto del nuovo tecnico Adrian Newey.

I tempi del 1° giorno, martedì 10 gennaio 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004 V8) - 1'18"020 - 83 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'19"348 - 66
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"866 - 59
4 - Fernando Alonso (Renault R25 V10) - 1'19"929 - 61
5 - Luca Badoer (Ferrari F2005 V10) - 1'20"091 - 63
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26 V8) - 1'20"555 - 39
7 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"986 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar