GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Gen 2006 [20:43]

Jerez, 1° giorno: Schumacher inizia col piede giusto

La F.1 ha concluso le vacanze natalizie e oggi, martedì 10 gennaio, è tornata al lavoro sulla pista di Jerez, nel sud della Spagna. Michael Schumacher non ha perso lo smalto dei giorni migliori e dopo aver coperto ben 83 giri al tramonto si è trovato in testa alla classifica con la Ferrari F2004 spinta dal motore V8. Con la seconda Ferrari, F2005 V10, ha girato Luca Badoer che si è preoccupato dello sviluppo delle gomme Bridgestone. A oltre un secondo dal tedesco della Ferrari ha concluso la Toyota del tester Ricardo Zonta seguita dal pilota ufficiale del team, Ralf Schumacher. Per i due piloti della squadra giapponese non è stata una giornata facile. Zonta ha causato l'esposizione della bandiera rossa per essersi girato mentre Schumacher è rimasto fermo lungo il tracciato per un problema meccanico. Atteso il debutto della Renault R26 V8. Per la prima volta dalla conclusione della stagione 2005, la squadra campione del mondo ha provato il motore a otto cilindri. Al volante Giancarlo Fisichella: "Non abbiamo cercato i tempi, ma di percorrere il più elevato numero di chilometri possibile. Il V8 mi è sembrato affidabile considerando che era al debutto". Problemi per la nuova Red Bull a motore Ferrari. La squadra di proprietà di Dieter Mateschitz potrà avvalersi da subito dell'apporto del nuovo tecnico Adrian Newey.

I tempi del 1° giorno, martedì 10 gennaio 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004 V8) - 1'18"020 - 83 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'19"348 - 66
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"866 - 59
4 - Fernando Alonso (Renault R25 V10) - 1'19"929 - 61
5 - Luca Badoer (Ferrari F2005 V10) - 1'20"091 - 63
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26 V8) - 1'20"555 - 39
7 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari V8) - 1'21"986 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar