Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
19 Set 2007 [0:52]

Jerez, 1° giorno: Timo Glock con la BMW è il leader

Un buon allenamento a Jerez per Timo Glock, con la BMW di F.1 martedì 18 sul circuito di Jerez, in vista della finale della GP2 Series che si terrà il 29-30 settembre sul circuito di Valencia. Glock è risultato il più veloce tra i nove piloti presenti, di cui sette tester. Gli unici ufficiali sono stati Vitantonio Liuzzi con la Toro Rosso-Ferrari e Rubens Barrichello. Il pescarese, secondo tempo, ha provato nuovi freni che potrebbero essere utilizzati a Shanghai. Glock ha verificato componenti per il 2008 mentre gli altri concorrenti si sono limitati a cercare il migliore set-up per il Fuji, come la Toyota con Franck Montagny e la Williams-Toyota con Kazuki Nakajima.

La Honda ha iniziato a testare una serie di novità che verranno utilizzate nelle ultime tre gare stagionali. Presente anche la Ferrari con Luca Badoer il quale ha valutato l'elettronica 2008. Badoer ha anche subìto una defaillance tecnica. Problemi meccanici per la Renault di Nelson Piquet. La McLaren ha girato con Pedro De La Rosa, per la prima volta al volante dopo i fatti della Spy Story che lo hanno visto coinvolto. Con la Red Bull il giovane tester Sebastien Buemi.

I tempi del 1° giorno, martedì 18 settembre 2007

1 - Timo Glock (BMW Sauber F1.07) - 1'20"606 - 71 laps
2 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'21"280 - 90
3 - Sebastien Buemi (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"309 - 59
4 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'21"555 - 72
5 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'21"651 - 46
6 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'22"009 - 63
7 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'22"020 - 79
8 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'23"177 - 87
9 - Luca Badoer (Ferrari F2007) - 1'23"432 - 36
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar